Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuotata ecologica e premio d’Abruzzo per l’ambiente a Grazia Francescato

“Bisogna anche registrare una gestione contraddittoria e lenta da parte della Regione Abruzzo, tanto è che adesso abbiamo il Commissario, Direttore generale del Ministero dell’ambiente, che indica nella politica la soluzione del problema”.così ha proseguito Gaetano Basti, ora che la Nuotata ecologica per la costa dei trabocchi rinnova il tradizionale appuntamento il 3 agosto alle ore 10,30 presso il Lido Saraceni di Ortona con percorso a nuoto fino all’Acquabella e ritorno.

“Con la nostra Nuotata ecologica – spiega ancora Basti – vogliamo mantenere viva l’attenzione di tutti alla tutela del mare.
L’anno scorso, grazie all’impegno di Vittorio Rosato e dei suoi amici, dopo Ortona la nuotata si è replicata a S.Vito e Fossacesia passando proprio sotto i trabocchi. Quest’anno si aggiungerà un nuovo tratto a Vasto che costeggerà la Riserva naturale regionale di Punta Aderci.”

Nel pomeriggio, alle ore 18, presso la sede ortonese della Lega Navale sarà assegnato il Premio D’Abruzzo per l’ambiente che vuole evidenziare quanti hanno contribuito alla difesa ambientale dei nostri territori. La redazione di D’Abruzzo quest’anno ha scelto Grazia Francescato, cittadina onoraria di Abbateggio e grande estimatrice dell’Abruzzo scelto come luogo dell’anima, dove si ritira da anni per scrivere i suoi libri.

Grazia Francescato oltre che giornalista e scrittrice ha rivestito ruoli importanti quale Presidente nazionale del WWF, e dal 2000 al 2005 Presidente dei Verdi. Attualmente è docente nel corso di Comunicazione ed ambiente, presso l’Università di Roma. Nel corso dell’incontro è prevista una relazione del generale Antonio Gagliardo che, con la barca a vela Fedelissima, sta visitando tutte le aree marine protette dell’Adriatico.

La manifestazione è organizzata dal comune di Ortona, dalla Rivista D’Abruzzo e dalla Lega navale italiana, sezione di Ortona.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *