Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ricostruzione: D’Alfonso, necessario rendicontare le spese

All’adunanza pubblica erano presenti il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, e il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che hanno apprezzato il lavoro di approfondimento della Corte dei Conti, “da leggere soprattutto – ha detto il presidente D’Alfonso – in chiave di crescita di cultura politica e di insegnamento per il futuro in modo da limitare per il futuro gli errori che si sono fatti”.
“Ma – ha precisato D’Alfonso – alcuni aspetti sollevati dalla Corte non possono essere sottaciuti.
A cominciare dalla necessità di dare e reimpostare un’azione di rendicontazione veritiera, di qualità e di quantità. Rendicontare è una delle qualità della buona amministrazione e la sottolineatura della Corte ci impone di invertire una tendenza diffusa in Regione legata a non lasciare traccia di quanto si è fatto in passato.
E così è accaduto anche per la ricostruzione per la quale è mancata la rendicontazione finale”. Il secondo punto che il Presidente ha voluto assumere di fronte ai giudici della Corte dei Conti riguarda l’emergenza della ricostruzione legata agli edifici pubblici: “mi scatenerò in una funzione fortemente collaborativa – ha detto D’Alfonso – con un controllo e un monitoraggio del patrimonio pubblico in capo alla Regione”, rispondendo in questo modo al “mancato decollo” che la Corte ha rilevato per la ricostruzione di scuole, cimiteri e impianti sportivi.
Ma esistono “ingiustificati ritardi” anche per le case della periferia danneggiate dal sisma, con 11.700 persone che ancora vivono nel Progetto Case, 2464 nei moduli Map, 255 negli appartamenti del Fondo immobiliare e 4239 che ancora percepiscono il contributo di autonoma sistemazione.
Il terzo punto dell’impegno di Luciano D’Alfonso ha toccato un aspetto sollevato dalla Corte dei Conti ma anche dal sindaco Cialente: una norma organica unica in grado di affrontare le emergenze. “A Roma – ha annunciato D’Alfonso – al ministero dell’Economia si sta lavorando all’elaborazione di una norma organica in grado di codificare un unico comportamento di fronte alla necessità di far fronte ad un’emergenza.
È un passaggio importante perché la volontà è di lavorare su modelli organizzativi e in questo senso l’esperienza dell’Aquila farà da filo conduttore per la stesura della norma organica. Un assetto normativo definitivo – ha concluso il presidente della Giunta regionale – in grado di affrontare il nodo della ricostruzione evitando eccessi di arbitrio”.

Guarda anche

Potenziamento linea Pescara – Roma, Rfi dà il via ai lavori per i primi due lotti del raddoppio

Chieti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato il via ai lavori del potenziamento della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *