Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara: Consiglio straordinario su sede del Tar, fissata la data

“Si è deciso per il 4 settembre al fine di organizzare

al meglio il Consiglio Comunale -ha aggiunto Blasioli- a cui sono interessati anche i Tribunali e

gli Ordini professionali di Pescara, Chieti e Teramo e per rendere possibile

la partecipazione ai lavori sia del presidente della Giunta Regionale che

dei parlamentari abruzzesi.
Tra le soluzioni percorribili per salvare la

sede pescarese, resta quella dell’iniziativa legislativa per cui è giusto dare

ai parlamentari modo di approfondire il tema e preparare iniziative da

portare alla sessione aperta, che si terrà quindi il 4 settembre 2014 dalle

ore 16.00. Saranno invitati anche i Consiglieri regionali, le rappresentanze

istituzionali della Provincia e i Presidenti delle Camere di commercio,

oltre che i Sindacati e le associazioni di categoria. Vogliamo che sia un

Consiglio Comunale partecipato, ma soprattutto una seduta che porti a

dei risultati.
Fra gli interventi ci sarà anche quello del già Senatore Bruno

Viserta il quale per primo pensò a una proposta di legge, peraltro molto

ben argomentata, per l’istituzione della sezione staccata della Corte

d’Appello a Pescara, che gode di un Tribunale pensato in un edificio

così grande, proprio perché doveva accogliere la sezione della Corte

d’Appello qui a Pescara. Una mobilitazione vera, perché la sezione del Tar

a Pescara resti, sia per mantenere un presidio a servizio della comunità,

prima utente della giustizia amministrativa, sia perché il Tar continui

a rappresentare un mezzo di dialogo e monitoraggio dell’azione della

pubblica amministrazione”.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *