Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Musica, ballo e teatro al Guitar Festival di Francavilla al Mare

Evento patrocinato dal Comune di Francavilla al Mare, e organizzato

dall’associazione culturale Marame.

Questo è iI programma: il 2 agosto calcheranno la scena il chitarrista

Paolo Giordano ed il complesso Francavilla Jazz. Lo stesso giorno si esibirà

il gruppo Tocay Baila con la ballerina Stella Astolfi.
II 3 agosto, Alba in

concerto ( bonjour soleil) presso il lido Cortesito. DaIle 6 del mattino,

colazione in spiaggia sulle note del gruppo Malajente Acustic4tett. Dalle

ore 20, al paese alto seguiranno le performance di Andrea Castelfranato,

Luigi Blasioli, contrabbasitsta e di Tango Novelas con Marco De Camillis

ed Anna Arizza D’Este.
II 4 agosto, a chiusura del Festival, presso il museo

Michetti di Francavilla si terra MuminArte unappuntamento con teatro,

musica, poesia, pittura, danza, aperitivo cenato ed il teatro dialettale con

la commedia, ww.scampamorte.com . con la regia di Nadia Di Naccio.

Questi sono i protagonisti: Luigi Blasioli (contrabbassista):”nel disco

Sounds of Aracsep Valley ho voluto rappresentare e raccontare nove

storie della Valle da cui provengo, la valle di Aracsep che in realtà e una

zona geografica precisa, ovvero la Val Pescara.
Nove storie vere per

una terra vera, in chiave jazz” (estratto dal sito personale dell’artista).

Marco De Camillis (Tango Novelas): “nella cornice del Guitar Festival,

proporremo uno spettacolo di tango-teatro in chiave iron co-co mica”.

Stella Astolfi (Toca y Baila):”nell’ambito del Guitar Festival, proporremo

palos (balli tipici del flamenco) che nasconocome danze tristi, alternati a

palos da fiesta. Del flamenco amo la sua forza, impetuositaed il fatto che

e un ballo di carattere”. Paolo Giordano (chitarrista):l’approccio che ho

sullo strumento mi permette di utilizzarlo a 360 gradi. E’ questo tipodi

linguaggio che permette di dare alla mia creatività lo spazio necessario

alla mia comunicazione”. (tratto dall’intervista all’artista suGuitarlist).

Andrea Castelfranato (chitarrista):”dotato di grande tecnica, passione e

sensibilita, Andrea riesce, con la sua musica, ad avvolgere chi lo ascolta

in una innaturale sensazione di quiete che emoziona dolcemenTe

(Memories, The long road, Eaquilone)dalprincipio fino all’esecuzione”.

(dal sito Web di Andrea Castelfranato).

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *