Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Per fare un viale ci vuole un albero

In uno stradone largo, predisposto con le pozze ma desolatamente spoglio e privo di alberi, immagine di un quartiere pieno di speranze ma in cui finora si sono costruite solo tante case, dimenticando gli spazi esterni, il verde, i servizi, le piste ciclabili, la pulizia e l’arredo urbano, è comparso all’improvviso un viale fatto di palloncini verdi e lunghi striscioni.
“Per fare un viale ci vuole un albero…”, gli striscioni ricordavano i ritornelli della famosa canzone di Sergio Endrigo. L’iniziativa promossa dalle associazioni culturali e ambientaliste locali: Patto per Montesilvano, Webstrade.it, Prospettiva Futura, SalvaiCiclisti Montesilvano, con l’appoggio del consigliere comunale Gabriele Di Stefano, ha raccolto numerose firme per una petizione popolare al nuovo Sindaco Francesco Maragno.
“Occorre dare un segno del cambiamento che tutti si aspettano dalla nuova amministrazione dando avvio alla riqualificazione del PP1 con la piantumazione degli alberi mancanti su viale Inghilterra, e ripensando la qualificazione turistica e ambientale della città” ha detto Gennaro Passerini di Prospettiva Futura.

Lo stesso gruppo di associazioni, con la partecipazione del comitato Pescarese di Italia Nostra ha presentato nei giorni scorsi al Sindaco Maragno una lettera aperta segnalando i gravi problemi urbanistici della città, la necessità di rivedere le regole del piano regolatore, soprattutto nelle Zone B di coompletamento e nella pregiata zona a mare “Per avviare questo processo di rinnovamento e la riqualificazione anche turistica della città, guidando gli investimenti nel settore delle costruzioni”.

Sul tema sarà presentato mercoledì 30 luglio in una conferenza stampa un dossier di inchiesta sul tema. Un video è in preparazione per sensibilizzare la nuova amminstrazione ed il Consiglio Comunale sulle necessità di cambiare le regole e qualificare la crescita della città, l’industria turistica e la qualità della città pubblica, dando inizio ad una nuova stagione di crescita della direttrice Nord della prossima Grande Pescara.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *