Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maglioglio a Montesilvano Colle: “Un borgo incantevole”

Personaggio notissimo a livello televisivo, Malgioglio è stato l’autore di grandi brani interpretati da Mina, Adriano Celentano, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Fred Bongusto, Raffella Carrà, Franco Califano e tanti altri. «Abbiamo visto Malgioglio in panni differenti da quelli consueti – ha commentato l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis -. L’artista ha offerto un vero affresco su “Le parole della Musica Italiana”, raccontandoci simpatici aneddoti vissuti con cantanti di grande rilievo come Mina».

Un plauso è giunto dallo stesso Malgioglio per l’iniziativa organizzata dal Comune. «E’ molto importante che i Comuni offrano queste occasioni di ripercorrere la storia italiana. La musica rappresenta una grande tradizione del nostro Paese ed è significativo poter raccontare come nascono le canzoni e far emergere quanto amore c’è dietro ogni singola parola dei nostri più grandi successi italiani».

«Siamo molto soddisfatti di questo primo appuntamento di “Un Calice di Cultura” – ha concluso l’assessore De Martinis-. Invitiamo tutti a non perdere il prossimo incontro che si terrà martedì 29 luglio, a partire dalle 21 con Maria D’Elia e Lucia Guida che ci parleranno de “I Grandi misteri della cronaca: da Amanda Knox a Parolisi”».

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *