Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lavanderie e tintorie, arriva il responsabile tecnico

Si tratta di una decisione

sollecitata per anni dalla Cna Abruzzo, in considerazione del fatto che la legge nazionale che

disciplina la materia è vecchia ormai di otto anni (la 84 del 2006), e che proprio nelle maglie della

mancata attuazione di uno dei suoi aspetti più qualificanti – fissato all’articolo 2 del testo di legge

– ha finito per impigliarsi uno dei cardini della riforma più attesi da operatori e consumatori.

Il provvedimento della Giunta regionale prevede, dunque, l’istituzione di un percorso formativo

specifico, con un “minimo” di 450 ore di corsi, per il rilascio della qualifica di “responsabile

tecnico”.
Alla frequenza dei corsi, però, saranno tenute solo le nuove attività, o quelle con

meno di due anni di vita; le altre, di più antica istituzione, dovranno comunicare alle Camere

di commercio i nomi dei rispettivi “responsabili tecnici”.
Le attività di formazione prevedono

percorsi integrati di abilità e conoscenze, che spaziano attraverso il diritto commerciale, la

chimica dei detersivi, l’etichettatura dei prodotti, la gestione aziendale e la conoscenza delle

lingue. Unica area di esenzione della nuova disciplina, i self-service e le lavanderie a gettone.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *