Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Forum H2o: Un nuovo “ufo” petrolifero atterra di fronte a Francavilla al Mare?

“Basta guardare la mappa del permesso di ricerca (foto) per capire la totale incompatibilità dell’iniziativa rispetto alla vita degli abruzzesi“ commenta così la notizia il Forum Acqua ricordando che il progetto di ricerca Elsa 2 fu già bocciato con un giudizio molto duro dal Comitato Valutazione di Impatto Ambientale nazionale, a cui seguì il Decreto (qui in calce) di diniego della compatibilità ambientale firmato dai ministri dell’Ambiente e dei Beni Culturali.

«Abbiamo controllato stamattina il sito del Ministero dell’Ambiente – Valutazioni di impatto ambientali ma non risulta pubblicato alcuno studio. Probabilmente è questione di ore -commentano gli attivisti-

Ci chiediamo cosa abbia spinto la Petroceltic a riproporre dopo appena tre anni un progetto già bocciato da realizzare a pochi km dalla costa in un’area densamente abitata.
Le recenti dichiarazioni di Renzi favorevoli alle trivellazioni sono in questo senso assolutamente preoccupanti perchè preludono ad un vero e proprio assalto al nostro mare che già oggi è uno dei più inquinati da petrolio secondo i dati UNEP. Il Forum ritiene che la strada da seguire sia la modifica del famigerato Decreto Passera, altrimenti ci troveremo presto le piattaforme praticamente sulle spiagge».

Secondo la Petroceltic fa sapere la segreteria del Forum Aqua non ci saranno rischi perché le trivellazioni avverranno su fondali bassi (30 metri circa).
«Ricordiamo che uno dei peggiori incidenti petroliferi della storia, quello del pozzo Ixtoc I nel Golfo del Messico avvenne a 50 metri di profondità. Rimase aperto per 10 mesi e comportò la perdita di diverse centinaia di migliaia di tonnellate di petrolio in mare. Quindi la bassa profondità non è detto che sia sinonimo di sicurezza per un pozzo petrolifero».

Elsa_2_decreto_16_05_11_257-1

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *