Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

M5S: fototrappole contro le discariche abusiva

A Montesilvano le

discariche abusive aumentano sempre più, come è testimoniato anche da un articolo apparso

su un quotidiano locale Lunedì scorso, si possono trovare ormai ovunque, cumuli di rifiuti di ogni

genere buttati durante le ore notturne.
Alla fine commentano i consiglieri pentastellati l’amministrazione comunale verrà penalizzata

in tema di risorse economiche perché bonificare le aree ha costi molto alti, con il risultato che

saranno i cittadini, anche quelli virtuosi, a pagarne le conseguenze con l’inevitabile aumento dei

tributi.

Già lo scorso anno, il sindaco Di Mattia, diffuse dati allarmanti in tema di spese da parte

dell’amministrazione comunale per la bonifica delle discariche abusive. Infatti, dal 1 Gennaio al 31

Maggio del 2013, lo smaltimento dei rifiuti abbandonati nel territorio di Montesilvano è costato al

comune oltre 16 mila euro al mese, per un totale di circa 84mila euro.

«Riteniamo necessario mettere in campo tutte le forze per contrastare questo abusivismo

sempre più in crescita dovuto anche al fatto che c’è una percezione di impunità che permette

a certi individui di operare con una certa sicurezza.-commentano i consiglieri comunali grillini- Ricordiamo che l’abbandono dei rifiuti è un

reato punibile dagli articoli 255 e 256 del Codice dell’Ambiente (Dgls 152/2006) con una sanzione

amministrativa in caso venga effettuato dal singolo cittadino e con una denuncia penale nel

caso venga effettuato da aziende.
Il tipo di rifiuto che si trova nelle mini discariche abusive non
è solo quello domestico, ci sono anche rifiuti speciali (RS) come i detriti che derivano dagli scarti

delle ristrutturazioni edilizie ( macerie, guaine di plastica, eternit), rifiuti REE ( apparecchiature

elettriche ed elettroniche) e quelli ingombranti (divani, materassi e suppellettili)».

Il M5S ricorda come la passata amministrazione comunale, per contrastare

il fenomeno delle discariche abusive lungo il Saline aveva avviato una convenzione con le GEV

guardie ecologiche volontarie, della provincia ma il progetto non è mai partito.
«Peccato, -commentano i consiglieri di opposizione- perché le

GEV sono privati cittadini che svolgono volontariamente e gratuitamente un servizio per la tutela

dell’ ambiente, e sono istituiti con leggi regionali.
Sono preparati, in quanto seguono dei corsi e

svolgono un lavoro educativo promuovendo la tutela e il rispetto dell’ambiente. Molto spesso

basta osservare i rifiuti con l’occhio di un esperto per trovare un indizio che può ricondurre al

proprietario dei rifiuti, soprattutto se quest’ultimo è legato professionalmente ad un’ azienda.

Per risolvere questo problema, oltre a una massiccia campagna di informazione dei cittadini sulle

conseguenze gravi che porta l’abbandono dei rifiuti, anche per i colpevoli che verranno puniti

legalmente, il m5s propone una soluzione economica che ci viene data dalle moderne tecnologie:

le FOTOTRAPPOLE usate per catturare immagini faunistiche .
E’ un dispositivo indipendente dalle

reti elettriche, resiste agli agenti atmosferici e costano mediamente 300 euro l’una. Lo stesso

apparecchio può essere spostato in base alle esigenze, senza alcun allaccio a reti telematiche ed

elettriche, quindi si possono monitorare non solo le discariche abusive ma anche altri eventi.

La stessa tecnologia è stata usata in molti comuni con ottimi risultati, nel comune di Avezzano

sono state effettuate 58 multe da 664 euro e bonificate 26 mini discariche abusive anche con

rifiuti speciali: amianto, pneumatici, elettrodomestici e altro».

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *