Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Da PD e SEL una mozione per prolungare la linea ferroviaria adriatica

“Nel documento, tra le premesse, si fa riferimento “alla creazione di un nuovo strumento per finanziare

le infrastrutture prioritarie per l’Unione europea in diversi settori, tra i quali quello dei trasporti” Questo

strumento, annunciato dalla Commissione europea nella programmazione finanziaria pluriennale per il

periodo 2014-2020 , denominato «Meccanismo per collegare l’Europa» avrà una dotazione di 50miliardi

di Euro per il 2014-20, 10 miliardi dei quali destinati alle infrastrutture insistenti nell’ambito del fondo

di coesione”.

Questa proposta – spiegano i Parlamentari del PD Maria Amato e Toni Castricone – è orientata alla

realizzazione di un unico spazio europeo dei trasporti includente infrastrutture ferroviarie, marittime ,

aeree e viarie di tutti gli stati membri.
La realizzazione di tale progetto volge al miglioramento della

libera circolazione di merci servizi e persone, favorendo coesione economica sociale e territoriale”

“ La dorsale adriatica – continua – risulta carente di un’adeguata infrastrutturazione che supporti la

linea ad alta velocità e capacità, diversamente da altre regioni, soprattutto del Nord, servite, invece, da

collegamenti ferroviari veloci ed efficienti, e in previsione della definizione ultima della Macroregione

Adriatico Ionico , la mobilità su ferro risulta essenziale non solo per garantire un servizio ai passeggeri

e un celere trasporto di merci, ma soprattutto quale strumento di coesione territoriale crescita e

competitività”.

Quindi “ abbiamo ritenuto opportuno, in sinergia con gli obiettivi regionali dell’Abruzzo, – concludono

Amato e Castricone – di impegnare il Governo ad assumere ogni iniziativa in sede europea per

promuovere il prolungamento del corridoio baltico-adriatico lungo la direttrice Ancona-Pescara-Bari-
Taranto-Lecce, che costituisce un elemento strategico tra i diversi poli produttivi e le aree portuali

dell’Adriatico, capace di rendere l’Italia il baricentro dei traffici commerciali tra l’oriente e l’occidente,

nonché fra i Paesi del Nord Europa e le nuove economie che si affacciano sul Mediterraneo.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *