Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’assessore provinciale Di Biase sul trasferimento classi liceo Masci a Chieti Scalo

“Io non ho timore di prendermi le responsabilità politiche – ha affermato

l’assessore Di Biase – ho ereditato questa situazione con zero euro e mi

trovo ad affrontare problematiche quotidiane.
Noi per un anno abbiamo

utilizzato la sede della curia.
Nell’ultimo Consiglio Provinciale abbiamo

votato una Delibera grazie alla quale abbiamo risparmiato 2 milioni di

euro cercando di aprire le scuole per i prossimi 2 anni scolastici.
Dopo

la Legge Del Rio non riceviamo niente da parte dello Stato. Abbiamo

parlato con le dirigenze del ‘Masci’ e del ‘Galiani’, essendo un edificio di

proprietà della Provincia non risparmiamo l’affitto. Ringrazio il sindaco

per il suo interessamento, ma la Scuola non è di competenza del Comune.

Questa mattina ho ricevuto una telefonata da parte dell’economo della

Curia che ha assicurato la disponibilità del vescovo per un altro anno

scolastico senza dover pagare la Tasi.
Siamo in graduatoria per i fondi Fas

per l’adeguamento sismico e per la messa in sicurezza della sede centrale,

per noi questa è una grande disponibilità. Noi ringraziamo il vescovo ma

questo significa spostare il problema al prossimo giugno. La gratuità è

relativa perché ci sono comunque le spese. Facendo un rapporto benefici-
costi il vantaggio è superiore allo svantaggio. Ad oggi non esiste un altro

locale in grado di ospitare i ragazzi del Liceo Scientifico.
Nelle città che

sono pianeggianti non esiste il problema di aggregazione delle classi. Se il

problema diventa personale, ci impegneremo anche per le famiglie al di

sotto di un certo reddito a venirgli incontro per il costo dell’abbonamento

dell’autobus. Quello che dobbiamo capire è che il sacrificio di oggi serve

per avere un domani migliore”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *