Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Garanzia Giovani Un’opportunità per il futuro lavorativo dei giovani abruzzesi

La pianificazione nazionale prevede per la regione Abruzzo uno

stanziamento complessivo di 31 milioni di euro, da utilizzare in una serie complessa di

azioni che garantiscano ai giovani abruzzesi under 29, non occupati e non impegnati in

un percorso di istruzione e o formazione (Neet), di accedere ad un pacchetto di politiche

per l’occupabilità che verranno erogati, nell’ambito delle rispettive competenze, dai Centri

per l’impiego, le Agenzie per il lavoro accreditate, gli Organismi di formazione accreditati.

Il Ministero del Lavoro, in qualità di Autorità di gestione, ha giù ad inviare ai Centri per

l’impiego, per il tramite della Regione Abruzzo, i nominativi dei soggetti da trattare.

Attualmente agli Uffici regionali sono pervenute 3.012 richieste di accesso alle azioni previste

da “Garanzia giovani”, di cui 2.049 da residenti in Abruzzo e 963 da fuori regionale.

Ma quali opportunità e problemi pone l’attuazione delle misure predisposte dal Governo?

La regione Abruzzo riesce a rispettare i tempi indicati dal Ministero del Lavoro?

L’organizzazione regionale e dei Centri per l’Impiego è pronta a far fronte ad una richiesta

così alta di assistenza e in costante crescita? E le aziende abruzzesi conoscono gli

adempimenti da compiere per poter accogliere un tirocinante o un apprendista?

Ed infine, quando si potranno cogliere i primi risultati?

Di questo e altro si parlerà nel corso dell’incontro-dibattito organizzato dall’amministrazione

comunale di Ripa Teatina giovedì 17 luglio, alle ore 20, nella sala polivalente del Comune, al

quale parteciperanno: Marinella Sclocco, assessore regionale al lavoro, Formazione e Politiche

sociali; Roberto Campo, segretario generale della UIL Abruzzo; Germano De Sanctis, direttore

regionale Direzione politiche attive del lavoro; Ignazio Rucci, sindaco di Ripa Teatina.

All’incontro informativo, che mira a chiarire i punti relativi all’attuazione del piano garanzia

Giovani nella nostra regione, prenderanno parte i sindaci dell’area teatina, amministratori

pubblici, imprenditori, esperti del lavoro, rappresentanti delle agenzie del lavoro e degli

organismi formativi della regione Abruzzo.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *