Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Incidenti stradali, la Fita-Cna: mezzi pesanti coinvolti in pochi casi

Secondo Carota «l’ondata di emozione suscitata da recenti fatti di sangue lungo le strade abruzzesi

ha finito, al di là del dolore legittimo delle persone coinvolte, per suscitare una ondata

irrazionale di accuse nei confronti degli autotrasportatori».

«Numeri alla mano – afferma così Carota – i dati elaborati dalle fonti ufficiali, come l’Istat,

e pubblicati a novembre del 2013, dicono che nel 2012 gli incidenti stradali provocati

sulle strade italiane dai mezzi pesanti (autocarri, autotreni, autosnodati e simili, secondo

la denominazione utilizzata, ndr) sono stati largamente inferiori a quanto accaduto per

altre categorie di mezzi, come le auto o le moto.
Che vantano primati tristissimi soprattutto

negli incidenti mortali. In dettaglio, la voce “veicoli isolati” ha visto il coinvolgimenti

di mezzi pesanti in 2.579 sinistri, su un totale di 49.609; e la voce “incidenti tra veicoli”,

8.335 mezzi pesanti su un totale di 137.117».
Dunque, a detta dell’associazione delle

imprese dell’autotrasporto aderente alla Cna, «occorre maggiore considerazione nei

confronti di una categoria che sulla strada lavora, ed è sottoposta a forti restrizioni di legge.

E la cui formazione non può essere certo classificata alla voce degli “automobilisti della

domenica”».

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *