Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

FSE: voucher di innovazione per le azienda

Questa mattina, nella sala Figlia di Jorio della Provincia, il presidente della Provincia Guerino Testa e il

dirigente del settore Lavoro, Tommaso Di Rino, hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa le

caratteristiche dell’avviso.
“ Abbiamo voluto chiudere l’annualità 2012-2013 con quest’ultimo bando – ha

dichiarato Testa – consapevoli del fatto che oggi più che mai, per le aziende, c’è necessità di una formazione

elevata e di acquisire strumenti che permettano di essere competitivi nel mercato.
Si tratta dell’ultimo

avviso del FSE che la Provincia potrà attuare nel 2014, ed è in linea con quanto di utile è stato fatto in questi

cinque anni, nel corso dei quali abbiamo realizzato progetti e programmi vicini alle esigenze dei lavoratori e delle aziende

“La finalità dell’avviso – ha continuato Di Rino – è quella di innovare le aziende, attraverso una formazione

strettamente specialistica, con progetti formativi in linea con le esigenze dell’azienda stessa”.

Vediamo quali sono i punti chiave del bando, cui si potrà rispondere a partire da domani, 9 luglio, e le

modalità per parteciparvi.

Chi può erogare la formazione.
Gli interventi formativi possono essere erogati da soggetti formatori scelti

dall’azienda tra: liberi professionisti iscritti all’albo di riferimento, società di consulenza, ditte individuali,

società, organismi di formazione accreditati aventi sede propria o complementare nella provincia di Pescara

Tutti gli interventi formativi devono obbligatoriamente svolgersi presso l’azienda o, nel caso di organismi

formativi accreditati, presso le loro sedi.

Destinatari dell’iniziativa sono lavoratori e manager di imprese private, localizzate nella provincia di

Pescara, attive e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio.
Trattandosi di voucher aziendali, la

candidatura deve essere avanzata dalle imprese.

I lavoratori/manager coinvolti nella formazione devono prestare, nel periodo di fruizione del voucher, la

propria attività lavorativa presso sedi legali delle imprese private richiedenti il voucher.

Gli stessi devono appartenere ad una delle seguenti tipologie contrattuali:

– lavoratori dipendenti sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, inclusi i lavoratori in

Cassa Integrazione Ordinaria e in Deroga, purché non a zero ore, e fatta esclusione per i lavoratori

già destinatari di dote individuale nell’ambito del Progetto LINFA della Provincia di Pescara;

– soci di cooperative iscritti al libro paga;

– apprendisti, purché la formazione da erogare risulti aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria;

– lavoratori con contratti di lavoro atipici;

– manager.

Risorse finanziarie.
Sono pari a € 227.080,48 e andranno a sostenere voucher aziendali finalizzati alla

fruizione di interventi formativi di natura specialistica, per un importo massimo di € 5.000,00 volti al

rimborso delle sole spese di docenza sostenute. La Provincia si riserva la facoltà di valutare l’assegnazione

di eventuali risorse aggiuntive.

Sono finanziabili fino ad un massimo di 4 voucher aziendali, per un importo complessivo non superiore a

€20.000,00 per azienda, sulla base del numero dei lavoratori a tempo indeterminato e determinato, inclusi

gli apprendisti, come di seguito indicato:

gli apprendisti, come di seguito indicato:




Fino a 5 lavoratori 1 voucher € 5.000,00



Da 6 a 20 lavoratori 2 voucher € 10.000,00



Da 21 a 30 lavoratori 3 voucher € 15.000,00



Oltre 30 lavoratori 4 voucher € 20.000,00



Le candidature, a pena di irricevibilità, devono essere trasmesse a partire dal 9 luglio 2014 e devono

pervenire entro il termine massimo dell’8 agosto 2014. Saranno esaminate giornalmente, secondo il

procedimento a sportello, ma possono anche essere spedite anche via PEC.

“Abbiamo voluto inaugurare una nuova modalità di procedura – ha dichiarato Di Rino – che ci permette

di accelerare l’intero procedimento: esamineremo ogni giorno le domande arrivate fino a quel momento e

pubblicheremo le risultanze in tre date diverse, in modo da consentire alle aziende di conoscere subito la

valutazione del progetto e, in caso di esito positivo, di partire immediatamente con la formazione. Le date

sono il 25 luglio, l’8 e il 20 agosto 2014”.

L’avviso e tutta la modulistica sono disponibili sul portale www.pescaralavoro.it.

Per ogni richiesta di chiarimento, da rivolgere al settore Politiche del lavoro e formazione, è disponibile la

casella di posta elettronica faqavvisi@provincia.pescara.it

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *