Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Miglianico Teatro in piazza

Prossimi appuntamenti: 25 luglio Chieti Scalo; 27 luglio Asterope

Francavilla; 4 agosto Mu.Mi Francavilla; 13 agosto Castel del Monte (Aq).

La commedia: nell’agenzia funebre di Fortunato e Addolorata

Scampamorte sta accadendo qualcosa di nuovo.
Il fidanzato di

Addolorata, Felice Agonia, patito per la tecnologia, ma assolutamente

autodidatta, sta tentando, con non pochi sforzi, di trasformare la sede in

una moderna succursale di servizi. La prematura e inattesa scomparsa del

Cav. Onofrio dal Corno, caro amico del proprietario Fortunato, darà il via

ad una serie di situazioni comiche che coinvolgeranno la sorella Matilde,

l’inserviente Anselmo, la vedova Adalgisa e il suo amante Orneore.

Soltanto un piano estremamente ingegnoso provocherà l’imprevedibile.

E’ una commedia brillante in dialetto per tutta la famiglia, adatta anche ai

bambini perché ricca di colpi di scena e senza alcuna volgarità. Due ore di

risate continue da non perdere. Ingresso libero.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *