Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ladro di reliquie arrestato dai carabinieri

Il controllo sull’auto, una Lancia Y, e’ stato eseguito dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Penne, agli ordini del capitano Massimiliano Di Pietro, in localita’ Villa Cupoli del comune di Farindola. L’auto era ferma al margine della strada e gli oggeti rubati erano custoditi nel bagagliaio.
E’ quindi scattata anche una perquisizione domiciliare e a casa del giovane sono stati trovati un messale in latino e un breviario romano risalenti al 1800 che, insieme al materiale rinvenuto nell’auto, sono risultati rubati nella vicina chiesa di Santa Maria Addolorata.
Il giovane, si e’ saputo successivamente, disponeva delle chiavi del luogo di culto, che gli sono state concesse dal parroco al solo scopo di osservare e fotografare le reliquie ma lui se n’e’ impossessato.
L’intera refurtiva, della quale non esistono riproduzioni fotografiche e non risulta catalogata presso la Soprintendenza beni artistici e culturali nazionale, e’ stata sottoposta a sequestro e assunta in carico dai carabinieri per gli approfondimenti investigativi sul fenomeno dei furti ai danni di luoghi di culto, spesso abbandonati e privi di sorveglianza.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *