Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

C.R.I. in bici: Presentati i servizi di Assistenza per l’estate 2014.

Alla presentazione erano presenti, oltre al Commissario del Comitato Locale di Pescara della Croce Rossa Italiana Matteo Mattioli e Maurizio Erodiani Referente CRI del Servizio Bici, Marco Alessandrini – Sindaco di Pescara, Marinella Sclocco – Assessore Regione Abruzzo, il Comandante in seconda della Direzione Marittima Capitano di Fregata Catino ed il Sottotenente di Vascello Arcangeli della Direzione Marittima, Giancarlo Odoardi- Presidente FIAB Pescara Bici.

Presente anche un rappresentante del Consorzio Balneatori CIBA che per tutta la durata dell’iniziativa offre la disponibilità logistica.

La “C.R.I. in Bici” è un servizio innovativo che si consolida anno dopo anno, nel panorama dei Servizi di Assistenza che il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Pescara ha in essere nell’assistenza alla popolazione, prevede la presenza di operatori della Croce Rossa Italiana su biciclette mountain bike attrezzate per il primo soccorso durante il periodo estivo.

Nelle aree urbane pedonali (lungomare, ztl ecc.), spesso si verificano incidenti che non richiedono il trasporto in ospedale.
In altri casi invece la gravità delle condizioni dell’infortunato richiede un tempestivo intervento di personale qualificato ed abilitato al soccorso.
Nel primo caso l’invio di un’ambulanza non solo risulterebbe inutile ma se trasportato in Pronto Soccorso si andrebbe a gravare ulteriormente il lavoro dei Sanitari.

Mentre nel secondo, complice il traffico, l’arrivo dell’ambulanza potrebbe risultare ritardato.
Proprio in queste situazioni è utile un servizio che utilizzi mezzi agili come le biciclette.

L’arrivo celere di un Soccorritore che possa immediatamente non solo intervenire ma anche valutare la gravità del caso e relazionare alla Centrale 118 è molto importante.

A livello nazionale, secondo una ricerca Nextplora, il 38% degli Italiani dichiara di sentirsi insicuro girando a piedi nelle città. Senza contare che i pedoni, non solo sono vittime di incidenti causati da auto, moto e bici, di infortuni causati da marciapiedi scivolosi e danneggiati, ma anche vittime di malori improvvisi.

Partendo da queste analisi il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Pescara si è dotato di biciclette elettriche donate da Nunzio Cappucci della Ecocitycar e di city bike donate da Danilo Di Luca della KyklosBici.

Le biciclette sono attrezzate con borse contenenti il materiale sanitario necessario per un primo soccorso e di defibrillatori.

Tutti gli Operatori di “C.R.I. in Bici” utilizzano una divisa studiata per il servizio e che consenta, quindi, anche nelle ore più calde di poter meglio operare, oltre che di caschetti di protezione.

Le Unità sono dotate di apparati radio su Frequenza CRI oltre che di telefono di servizio per poter essere sempre in contatto sia con la Sala radio di Croce Rossa che con la Centrale 118 di Pescara.

L’attività di “C.R.I. in Bici” si caratterizza per la sua particolare “agilità di penetrazione” in zone dove un normale mezzo di soccorso avrebbe difficoltà ad arrivare consentendo di valutare lo stato dell’infortunato ed iniziare le prime manovre di “stabilizzazione”.

Il mezzo di soccorso adeguato all’evento, intanto è stato allertato e si recherà nel luogo raggiungibile più vicino in modo da consentire l’eventuale trasporto sulla base di queste considerazioni risulta, altresì evidente, come questa attività possa rappresentare un servizio socio-sanitario di grande importanza.

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *