Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tares: Confcommercio chiede la proroga per pagamento cartelle

Nel chiedere alla nuova Giunta di mantenere le promesse fatte, Ardizzi spiega che il mancato pagamento dell’80% delle cartelle Tares “Era ampiamente prevedibile in considerazione dell’applicazione miope della Tares da parte dell’Amministrazione uscente da cui sono scaturite cartelle insostenibili per le aziende in un momento gia’ caratterizzato da una crisi epocale.
Ci stupiamo anzi che il 20% delle imprese sia riuscito a farsi carico di un tributo sbagliato ed iniquo che in alcuni casi era nell’ordine di decine di migliaia di euro.
Basti pensare – aggiunge il presidente di Confcommercio – che un ristorante di 300 mq. nell’applicazione della Tares andava a pagare oltre 10.000 euro di spazzatura l’anno per comprendere che occorre rivedere completamente le modalita’ di calcolo della nuova Tari per evitare di far scomparire da Pescara le poche attivita’ economiche che ancora offrono occupazione. Le aziende non hanno pagato non perche’ non vogliono ma perche’ non possono pagare.
Ci auguriamo che la nuova Giunta comprenda cio’ e che concordi subito un Regolamento Tari equo e sostenibile e successivamente affronti con altrettanta decisione il problema dei costi della raccolta comunale dei rifiuti, svolta da Attiva spa, perche’ anche, se non soprattutto, da li’ – commenta infine Ardizzi – derivano le tariffe che deve sopportare la nostra collettivita’”.

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *