Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

MURÈ: Per fare il teatro che ho sognato

Una rassegna dedicata alle giovani compagnie teatrali italiane, promosso dal Dipartimento

di Storia dell’Arte e Spettacolo de “La Sapienza” e organizzato dal Prof. Guido Di Palma, dalla dott.ssa

Annarita Colucci e Irene Scaturro.

Il gruppo Muré Teatro, di giovane formazione, sarà chiamato a raccontare la propria esperienza come

testimonianza di chi oggi cerca di intraprendere un percorso lavorativo, in ambito artistico-culturale,

all’interno di questo difficile momento storico e nel critico panorama sociale, politico, economico e culturale

del nostro paese.

Muré Teatro si forma nel maggio 2012 a Pescara. Il desiderio di costituirsi come gruppo teatrale parte

dall’esigenza di riallacciare i ponti tra le Persone e il Teatro, inteso non come edificio ma come luogo di

incontro e di esperienze collettive. Per questa ragione Muré Teatro basa il suo lavoro teatrale a partire dal

desiderio di una forte relazione con il territorio, con i luoghi della vita quotidiana e le persone alle quali

dovrebbe realmente essere destinato il Teatro.

Il gruppo sta portando avanti con buoni riscontri le sue attività, tra le quali figurano spettacoli ed eventi

culturali, laboratori teatrali per bambini e adulti, seminari di alta formazione con maestri internazionali nel

campo delle arti teatrali e performative.

Il primo spettacolo teatrale del gruppo, “TENTO TANTO- Storie di vite nella Città”, la storia

di tre giovani che tentano di vivere il proprio presente e immaginare il proprio futuro a partire dalla propria

città, Pescara.
Uno spettacolo che ha ottenuto ottimi riscontri, che è stato molto rappresentato in Abruzzo ma

che vanta anche una replica internazionale avvenuta con successo ad Istanbul, in Turchia, nel maggio 2013.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *