Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : “Grazie alle sollecitazioni della Coldiretti e dell'assessorato all'Ambiente della Provincia di Pescara abbiamo ottenuto un grande risultato per gli agricoltori che non rischieranno più sanzioni”. Così esordisce l'assessore Mario Lattanzio in merito alla normativa inserita nel decreto legge 91 e che modifica il precedente divieto alla combustione di materiale agricolo e forestale proveniente da sfalci, potature o ripuliture di terreni.

Niente più divieto e sanzioni per chi brucia i residui di potature, la soddisfazione di Lattanzio

“Grazie all’interesse della Coldiretti – spiega Lattanzio – gli agricoltori

non incapperanno più in sanzioni per bruciare stoppie, sfalci, potature

e erba che finora erano considerati un rifiuto e dovevano anche essere

smaltiti adeguatamente. Adesso attendiamo che i sindaci elaborino le

ordinanze per stabilire a livello locale i periodi e i terreni agricoli nei quali

si potranno bruciare i residui delle potature”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *