Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
La riserva di Penne

Di Matteo: la Riserva Penne esempio di sviluppo

Il componente la Giunta regionale ha dichiarato: “Questo complesso naturalistico e’ un esempio di sviluppo ecosostenibile importante nella nostra Regione. Un progetto che va potenziato e che crea ricchezza migliorando la qualita’ della vita.
L’ Abruzzo in linea con l’Europa ha indicato nel Nuovo Piano di Sviluppo tra le linee principali proprio la creazione di Sistemi produttivi ecosostenibili su cui bisogna investire le risorse future”.
A Penne esiste proprio questo modello ed e’ estremamente significativo ed importante – si legge in una nota della Riserva – che il nuovo assessore abbia voluto iniziare proprio da qui il proprio percorso di lavoro a servizio dell’Abruzzo.
Hanno accompagnato l’assessore Di Matteo il sindaco di Penne, Rocco D’Alfonso, il vice sindaco Ennio Napolitano, il consigliere Giancarlo Malachi e il direttore della Riserva Fernando Di Fabrizio, presenti anche gli oltre trenta lavoratori che hanno evidenziato le criticita’ del passato con la carenza di finanziamenti a sostegno dello sviluppo dell’intero progetto che vede anche la presenza di numerose attivita’ produttive che sono nate attorno all’ecosistema come la produzione di farro e dei settori dell’artigianato, della ceramica oltre che dell’editoria con la presenza di una casa editrice.
In concreto – evidenzia la nota – un insieme di aziende che fanno Sistema per la valorizzazione del territorio con enormi possibilita’ di crescita e sviluppo che rappresenta un modello da seguire per tutto il territorio della nostra Regione.
Conclude poi l’assessore: “Queste sono le esperienze dell’Abruzzo da far conoscere al mondo e che ci permetteranno di creare posti di lavoro compatibili con il nostro ambiente e duraturi per i cittadini abruzzesi. Io mi impegnero’ moltissimo su questo progetto, sono gia’ in contatto con i nostri corregionali che risiedono all’estero e di cui siamo orgogliosi, per coinvolgerli tutti come ambasciatori della bella terra d’Abruzzo”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *