Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Consiglio provinciale: l’ultima seduta

La seduta di oggi, in parte incentrata su commenti, saluti e ringraziamenti a conclusione di cinque anni trascorsi insieme, è stata contraddistinta dalla approvazione del rendiconto della gestione 2013, illustrato in aula dal presidente Testa. Facendo riferimento ai dati Testa ha sottolineato che la politica della Provincia è stata diretta a razionalizzare la spesa corrente a vantaggio di una maggiore efficienza dei servizi e di una migliore disponibilità di risorse per la realizzazione e manutenzione di opere pubbliche, con un’attenzione particolare rivolta a viabilità, scuole, sociale.

E’ stata posta in evidenza la drastica riduzione delle spese correnti che sono passate da circa 39 milioni di euro nel 2012 a 33 milioni di euro nel 2013 anche a causa delle forti riduzioni dei trasferimenti erariali. Sul versante degli investimenti circa 4,3 milioni di euro sono stati destinati alla realizzazione di interventi in materia di edilizia scolastica e 4,8 milioni alla realizzazione di interventi in materia di viabilità.

Testa ha colto l’occasione per ringraziare tutti, al termine di un percorso durato cinque anni e che per la giunta proseguirà anche nei prossimi mesi. “Non sono stati cinque anni facili – ha detto facendo riferimento ai continui tagli subiti dall’ente. A livello centrale prima il governo Monti e poi il Governo Renzi hanno pensato che fosse giusto bersagliare le Province, eliminando la sola classe politica e mantenendo in piedi gli enti. Io ritengo che le sacche di sperpero risiedano altrove e che non siano state minimamente toccate, e mi riferisco alle molte società, con relativi Cda, ancora in essere e le cui funzioni potevano essere assorbite dalle Province. Questa riforma è un pasticcio – ha aggiunto Testa – e andrà a colpire i cittadini, che beneficiano dei servizi delle Province. Per quanto ci riguarda restiamo a disposizione dei sindaci e delle comunità”.

Polemico sulla riforma anche il capogruppo del Pd Antonio Di Marco. “La legge Del Rio non ha tenuto conto seriamente delle esigenze dei territori – ha osservato – ma ha dato libero sfogo alle polemiche sterili avviate nei mesi passati contro le Province senza risolvere il problema, come era stato invece annunciato da più Governi. Ora la responsabilità passa ai sindaci ai quali affidiamo il compito di avviare quel cammino necessario per il riordino gestionale della Provincia di secondo livello”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *