Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Avvistato un orso bruno marsicano a Rosello

    E’ stato subito attivato un gruppo di monitoraggio, coordinato dalla direzione della Riserva in collaborazione con i tecnici faunisti del vicino Parco nazionale della Maiella e del Parco regionale del Sirente Velino, i volontari dell’Associazione “Salviamo l’Orso” e il gruppo di ricercatori del Centro Studi per gli Abeti Mediterranei. Il tutto con la supervisione del Corpo forestale dello Stato, che ha garantito i controlli del territorio.
    “E’ una scoperta di enorme importanza la presenza dell’orso bruno nella Riserva di Rosello – spiega Mario Pellegrini, direttore dell’area protetta – anche se in passato erano state raccolte gia’ tracce della sua presenza e nel 2010 c’era stata anche un’osservazione.
    Non esistevano pero’ immagini, di cui oggi possiamo disporre grazie al foto trappolaggio di Dario Rapino“.
    Pellegrini lancia anche un appello agli abitanti, agli allevatori e ai visitatori di Rosello, affinche’ siano in prima linea a difendere il plantigrado nell’area protetta. “Ricordiamo – conclude – che l’orso marsicano e’ un animale tranquillo e non aggressivo. Bisogna comunque evitare di alimentarlo e segnalarne la presenza al numero telefonico 0872948444

    Guarda anche

    Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

    Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *