Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Emergenza cinghiali, l’appello dell’assessore Lattanzio ai prefetti

    “In questi cinque anni di amministrazione guidata dal presidente Guerino Testa

    – dichiara Lattanzio – ho posto svariate volte questa problematica a tutti gli enti

    competenti. Come Provincia abbiamo realizzato diverse azioni come il selecontrollo

    (cioè il controllo e la selezione volta alla soppressione dei cinghiali al di fuori

    del periodo di caccia nei casi di emergenza numerica della specie). Ma adesso

    la presenza degli ungulati sta rappresentando un rischio serio per l’incolumità

    pubblica”.

    Nei giorni scorsi un cinghiali di cento chili è sceso a valle attraversando la spiaggia di

    Montesilvano e Pescara, e anche in altre zone e nei paesi del pescarese ci si imbatte

    facilmente in questi animali.

    “La Provincia – aggiunge l’assessore – ha individuato delle zone a rischio del

    pescarese, ma purtroppo la difficoltà maggiore è la mancanza di dialogo con altri enti

    come parchi e riserve. Per questo rivolgo un appello ai prefetti affinchè segnalino

    il problema ai ministeri che avranno il compito di nominare un commissario in

    grado di coordinare le azioni degli enti preposti.
    L’emergenza cinghiali orami non

    è limitata ad un periodo, ma riguarda tutto l’anno e rischia di rappresentare un serio

    pericolo per l’incolumità pubblica con conseguenze negative anche sul turismo. Per

    questo motivo ritengo che la questione non si debba più sottovalutare come invece è

    avvenuto finora”, conclude Lattanzio.

    Guarda anche

    Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

    Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *