Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione Abruzzo: passaggio di consegne Chiodi-D’Alfonso

“l’Abruzzo delle famiglie, delle imprese, del volontariato, dell’associazionismo dovra’ apprezzare il valore dell’Abruzzo come ente regionale, come capacita’ di dare risposte certe e convincenti”.
In questo senso, ha aggiunto il presidente della Regione, “verranno fatte Giunte regionali tematiche che saranno aperte all’ascolto diretto dei cittadini con collegamenti via internet; cosi’ come studieremo una misura di modifica dello Statuto regionale che permetta di svolgere i Consigli regionali anche al di fuori delle sedi istituzionali di L’Aquila e Pescara.
Al pari delle sedute della Giunta regionali che, per stare sul territorio, potranno essere svolte fuori dalle sedi istituzionali”. Sugli aspetti strettamente di gestione amministrativa, Luciano D’Alfonso ha annunciato che “in futuro non ci saranno delibere fuori sacco. E le eccezioni, se vi saranno, saranno solo di ‘natura presidenziale’.
Ogni delibera fuori sacco – ha aggiunto – e’ un calcio alla programmazione. Le sedute si terranno una volta alla settimana, il lunedi’ alle ore 18″. Sui criteri di trasparenza e confronto con gli abruzzesi, temi sui quali si e’ mosso gran parte del discorso inaugurale di D’Alfonso, il presidente ha annunciato che “almeno per quanto riguarda i consiglieri di maggioranza verra’ istituita un’anagrafe pubblica patrimoniale degli eletti, a conferma del rafforzamento del rapporto di fiducia con gli elettori. Saremo rigorosi con noi stessi, ma allo stesso modo lo saremo nei confronti dell’ente e delle societa’ partecipate”.
Il presidente della Regione ha inoltre affrontato i temi economici, con la volonta’ di “far tornare a sperare le nostre giovani generazioni” e con l’invito rivolto agli imprenditori “di tornare a investire con la Regione, di co-progettare e affidarsi all’ente regionale. Nei prossimi sette anni avremo la possibilita’ di impiegare in termini di investimenti 2 miliardi di euro. Lo faremo nel pieno rispetto della trasparenza e della legalita’, con bandi e regole certi fatti per tempo.
Vogliamo che la citta’ dell’Aquila torni a correre e faremo di tutto per realizzare questo impegno; cosi’ come dovra’ diventare certezza la digitalizzazione dei documenti amministrativi, e cioe’ la dematerializzazione del processo decisionale della pubblica amministrazione.
Ma per fare questo – ha concluso nel suo intervento il presidente D’Alfonso – e’ necessaria la massima collaborazione di tutti i dipendenti, funzionari e dirigenti della Regione Abruzzo”.

Regione: Chiodi, saremo un’opposizione ferma e competente

Durante la cerimonia il passaggio di testimone e di responsabilita’ è stato simbolicamente rappresentato da una targa d’argento in cui sono incisi i nomi di tutti i presidenti della Regione Abruzzo a partire dal 1970 ad oggi.
Ovviamente e’ stato anche il giorno delle dichiarazioni: da parte di Chiodi per la chiusura di una esperienza amministrativa durata oltre cinque anni, da parte di D’Alfonso per l’apertura di una nuova stagione politica.
L’ex governatore ha assicurato che in qualita’ di consigliere regionale non fara’ mancare il proprio appoggio con una opposizione rigorosa e puntuale. “Sono felice ed onorato di essere stato il presidente di tutti gli abruzzesi – ha detto Chiodi – .
Ho vissuto insieme a voi, in questi anni, momenti importanti ma anche difficili.
Saremo una forza di opposizione competente, propositiva e responsabile ma, nello stesso tempo, ferma e attenta che avra’ un ruolo importante per fare in modo che le conquiste fatte in questi anni non siano cancellate. Sa
remo sempre un valido supporto quando in ballo ci saranno gli interessi degli abruzzesi. Al nuovo presidente e alla sua squadra vanno i miei piu’ sinceri auguri di buon lavoro”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *