Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tutto pronto per la rassegna “Sensi Sonori”

Dunque tutta la manifestazione

verrà allietata da delizie gastronomiche della tenuta, un tipico mercatino

artigianale con prodotti realizzati esclusivamente a mano, il tutto vedrà

come sfondo le sponde del fiume Foro.
Dopo il contest musicale, a

mezzanotte, ci saranno i Mondiali di calcio su maxischermo. Nella parte

antistante del palco ci sarà il gruppo di Armigeri Balestrieri Città di

Bucchianico che daranno vita ad un’evocazione medievale. In caso di

pioggia ci si potrà riparare sotto un capannone capace di ospitare circa

150 persone.

Questi sono i gruppi musicali partecipanti all’evento: Nunc Est Bibendum

(Rock italiano), Frekt Live Band (Rock), Extrò (Rock), Tush (Tribute Zz Top),

Enjambement (Pop), Evicted (Rock), Lainard Skainard (Tribute Lynord

Skynyrd), Why not? (Acoustic Project), La sete di te (Pop-Rock), Eclipse

(Tributo Pink Floid), Remachined (Deep Purple), Eighteen Haters (Rock),

Vacritelli Crew (Hip-Hop), Dj Matteo Lullo (House/Minimali).

“Si tratta di un insieme di forme d’arte – ha affermato Gianni Evangelista

– promotore dell’evento – abbiamo una serie di prodotti tipici. È una

valorizzazione completa del territorio.
Dall’inizio abbiamo pensato

che vivere l’Abruzzo, la terra dove si sta, non è solo andare in giro con

la chitarra, ma saperla valorizzare in toto.
Quindi viene valorizzato il

divertimento con il prodotto enogastronomico e con qualsiasi forma

d’arte e valorizzare tutto quello che abbiamo intorno di cui spesso non ci

rendiamo conto perché siamo abituati”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *