Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Patriciello: Olio extra vergine, Italia contro Inghilterra

“Credo quindi che sia rilevante – continua l’Eurodeputato – garantire una appropriata verifica della compatibilità del sistema di etichettatura britannico con quello europeo in quanto non possiamo lasciar certificare come “malsani” prodotti che in tutto il mondo sono ritenuti i migliori in fatto di salubrità e qualità nutrizionale.
Il Parlamento europeo ha approvato nel 2011, in vigore in tutti gli Stati, norme ben precise sull’etichettatura dei prodotti alimentari seguendo il fine ultimo di tale procedura rappresentato dalla salute dei cittadini che, prima di acquistare un prodotto, devono conoscere a fondo la provenienza e le caratteristiche dello stesso.
Ebbene l’olio extra vergine di oliva italiano risulta essere il miglior sul mercato ed apprezzato da chi viene in Italia ed ha modo di assaggiarlo, non capisco come posa essere screditato. Auspico quindi che l’Inghilterra riveda i parametri di genuinità e qualità degli olii così come dettato dalla Commissione europea”.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *