Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 11 Giugno 2014

A Chieti la mostra “Il Mondiale nel Pallone”

Chieti : L'associazione di volontariato onlus Erga Omnes di Chieti, grazie alla gentile concessione di un appassionato collezionista abruzzese, Renato Mariotti di Loreto Aprutino, in occasione dei mondiali di calcio 2014, che si svolgeranno in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio, allestisce una mostra nello Spazio Esposizioni Temporanee di Palazzo de' Mayo a Chieti, ad ingresso libero.

Leggi ancora »

Servizi e patto di stabilità: le richieste delle Province

Roma : Incontro al ministero dell'Economia tra i sottosegretari Giovanni Legnini e Pierpaolo Baretta e una delegazione dell'Upi guidata dal vicepresidente MuraroGli effetti delle manovre finanziarie del governo sui bilanci delle Province italiane, sono stati al centro di un incontro che si è svolto oggi presso il ministero dell'Economia. Alla riunione erano presenti i sottosegretari Giovanni Legnini e Pierpaolo Baretta e una delegazione dell'Upi guidata dal vicepresidente, Leonardo Muraro.

Leggi ancora »

Penne: una domenica ricca di eventi

Penne : Domenica 8 giugno è stata una giornata assai ricca di avvenimenti a Penne, con una nutrita presenza di pubblico e un gran numero di turisti e visitatori provenienti da varie regioni d'Italia. Nel corso della mattinata si è svolta la Giornata dello Sport “Città di Penne”, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione col Coni, l'Unicef e i due Istituti Comprensivi di Penne (M. Giardini e L. C. Paratore).

Leggi ancora »

Morte orso Marsicano: WWF, si sospenda il pascolo

Abruzzo : Dopo le positive notizie dei giorni scorsi sui successi ottenuti negli interventi di prevenzione del progetto europeo LIFE Arctos il ritrovamento dei resti di un ennesimo Orso bruno marsicano apre a nuove ipotesi e tristi scenari per il futuro di questo animale e di questa popolazione unica al mondo che le nostre istituzioni locali stentano a gestire con l'attenzione e gli impegni concreti che un caso del genere richiede, denuncia il WWF Italia.

Leggi ancora »

Penne: Protezione civile, dopo il 6 aprile 2009

Penne : l 14 giugno il gruppo di protezione civile comunale pennese  parteciperà a "dopo il 6 aprile 2009", il nome dell'evento che si svolgerà a Pizzoli, provincia Aquilana, che vide, dopo il tragico terremoto l'arrivo di tanti gruppi di volontari e cittadini che auto-organizzandosi corsero a dare una mano a chi si  trovava in paurosa difficoltà. In tanti con mezzi privati, dormendo semplicemente in sacchi a pelo all'esterno per lasciare il posto delle tende ai cittadini locali più sfortunati.

Leggi ancora »

Scolaresche di Sulmona e Raiano in visita al Museo del Treno.

Montesilvano : A conclusione di progetti didattici sull'Otto-Novecento, le classi II^A della Scuola Media "Radice-Ovidio" di Sulmona con docenti Del Monaco e Maraschio, III^A della Primaria "Postiglione" di Raiano (Aq) con docenti D'Accriscio e Cipriani, V^B del Comprensivo "Serafini-Di Stefano" di Sulmona con docenti Ruscitti, Pace, Corti e Verrocchi, hanno fatto visita al Museo del Treno di Montesilvano.

Leggi ancora »