Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ruggero: rifiuti, ‘Maragno e i suoi boys dovrebbero solo tacere’

«Appena insediati, infatti, meno di due anni fa -ha continuato Ruggero- ci siamo ritrovati da un lato una situazione medievale sui rifiuti e dall’altro lato un contratto sul servizio di raccolta rifiuti da oltre 30 milioni di euro che avrebbe portato al crollo delle casse comunali e ad un aumento vertiginoso della tassa sui rifiuti.
Mai avremmo permesso che i costi enormi di tale situazione si potessero scaricare sui montesilvanesi. Noi abbiamo stoppato tutto, fatto un altro bando ed aggiudicato lo stesso, facendo risparmiare ai montesilvanesi circa 12 milioni di euro (su cui anche il Tar ci ha dato ragione) e garantendo i posti di lavoro di tutti dipendenti dell’Ecoemme riassorbiti dalla nuova ditta».

«Adesso», conclude Ruggero, «è davvero surreale che chi ha portato la città all’anno zero sui rifiuti si voglia candidare a risolvere tutti i problemi legati al settore. Tanto surreale quanto poco credibile.
Le segnalazioni di alcuni disservizi sul territorio, che abbiamo raccolto e che riporteremo all’attenzione dei dirigenti di settore, verranno superate dal 9 giugno, se i cittadini me ne daranno l’opportunità, attraverso una fortissima azione di controllo del servizio a partire dalla corretta ubicazione e presenza dei cassonetti sul territorio, così come previsto dal bando.
Una attività che avevamo cominciato a fare ma che l’azione dei 13 irresponsabili ha bruscamente interrotto il 20 febbraio scorso».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *