Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Studenti e l’Associazione reg. Down volontari per una settimana

Nel mese di giugno, in orari pomeridiani, dieci alunni delle seconde classi e dieci ragazzi con sindrome di Down avranno la possibilità di seguire un corso sulle tecniche da applicare per la riduzione del rischio meteorologico e sull’uso delle attrezzature per l’autoprotezione.
A insegnare ai ragazzi le tecniche di primo soccorso saranno gli esperti della Protezione Civile. L’iniziativa è stata presentata venerdì 23 maggio, nella scuola di Via Montesecco, alla presenza degli assessori Massimo Di Felice e Chiara Trulli, della professoressa Laura Caronna, referente del progetto, e del Presidente della Modavi Livio D’Orazio.

Nello specifico, il corso si svolgerà nei giorni 4, 5, 10, 11, 17, 18 e 30 giugno 2014, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nella sede della Modavi (Via Londra, 26 – Villa Raspa).

“Questo tipo di attività ha un elevato valore educativo, perché favorisce l’apprendimento e coinvolge anche i ragazzi affetti da sindrome di Down, attraverso un percorso di solidarietà che li rende protagonisti della nostra società assieme ai coetanei normodotati” – ha affermato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Di Felice.

Ha elogiato l’iniziativa anche l’Assessore alla Protezione Civile e alle Politiche Sociali Enio Rosini: “scopo del progetto è quello di rendere autonomi i ragazzi affetti da sindrome di Down, offrendo loro le stesse possibilità degli altri ragazzi nell’affrontare i rischi derivanti da eventi meteorologici avversi, quali il terremoto, le inondazioni o altre situazioni di pericolo”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *