Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maragno: “Idee e competenze per rilanciare Montesilvano”

Il candidato sindaco della coalizione di centrodestra, per la chiusura della sua campagna elettorale ha ospitato nel comitato di corso Umberto il coordinatore nazionale di NCD, Gaetano Quagliariello, Filippo Piccone candidato alle Europee e la coordinatrice regionale Sen. Federica Chiavaroli.

«Sono sicura – ha commentato Federica Chiavaroli – che Ncd sarà determinante per la vittoria di Francesco Maragno al primo turno. Ogni candidato ha lavorato con passione ed entusiasmo. Abbiamo dato la possibilità ai montesilvanesi di vedere che esiste ancora una politica buona e valida». «Quella che ci si presenta davanti – ha proseguito Filippo Piccone – è un’occasione più unica che rara per consegnare a questa città un gruppo dirigente serio ed onesto».

Parola infine al senatore Gaetano Quagliariello che ha commentato: «Venire in Abruzzo rappresenta per me un ritorno a casa. Così come abbiamo costruito una classe dirigente solida, abbiamo ora l’occasione di farlo anche nei comuni, alla Regione e in Europa, vincendo queste elezioni. Dobbiamo dimostrare di essere delle persone di sostanza».

Dopo la campagna elettorale arriva la giornata dedicata al silenzio, alla riflessione, alla valutazione dei programmi. «Dalla nostra parte abbiamo la forza delle idee, la concretezza dei progetti e la validità delle soluzioni – dice ancora Maragno – ottenuta grazie al coinvolgimento delle migliori professionalità di Montesilvano. La più grande soddisfazione di queste settimane è quella di essere riusciti a coinvolgere professori universitari, ingegneri, associazioni, sindacalisti, commercianti, operatori turistici attorno a un grande progetto, quello del rilancio della Città».

Maragno ricorda come nei giorni scorsi si sia parlato di emergenza rifiuti, del posto di polizia estivo, del risanamento del Saline, del rilancio della Stella Maris, tutte questioni lasciate senza soluzione dalla precedente amministrazione.
«Abbiamo parlato con i Ministeri competenti, abbiamo riportato sui tavoli che contano le questioni che frenano lo sviluppo di Montesilvano, evitando ogni falsa promessa. Siamo abituati a essere persone di parola e non di parole. Con la concretezza che ci ha sempre contraddistinto vogliamo recuperare la fiducia dei cittadini e imprimere una svolta a Montesilvano», spiega ancora Francesco Maragno che ha annunciato l’arrivo di finanziamenti per 473 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza delle scuole.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *