Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cittadini per il No al referendum

I due insieme

ad altri ragazzi, sosterranno diverse iniziative nei prossimi

giorni: innanzitutto, per un reperimento rapido e facilitato di

informazioni, è già attiva annunciano in una nota una pagina sul social network Facebook;

verrà diffusa, poi, l’iniziativa su applicazioni telefoniche, come

ad esempio Whatsapp, costituendo una catena tra utenti, al fine

di raggiungere più persone possibili; verrà effettuata un’attività

informativa nei punti di ritrovo della città (mercati,lungomare

ecc.), per spiegare di persona l’utilità per i montesilvanesi di

votare NO al referendum; chiederemo, infine, a tutti i candidati

alla carica di sindaco, di firmare il nostro programma, sostenendo,

così, il NO al referendum del 25 maggio.
“Ci teniamo a specificare -precisano Vendraminetto e Di Marcoberardino-

che non apparteniamo e non siamo collegati a nessun partito

politico, che tali iniziative sono mosse solo dal nostro senso civico

e, di conseguenza, sono interamente autofinanziate”.

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *