Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Ortona : -Il deputato abruzzese di Scelta Civica per l'Italia Giulio Sottanelli ha rivolto nei giorni scorsi un'interrogazione in Commissione Finanze al Ministero dell'Economia e delle Finanze per chiedere chiarezza sul caso dell'Ici richiesta ai cittadini di Ortona dopo l'annullamento da parte del Tar del piano regolatore adottato.

Chiarezza sul caso dell’Ici richiesta ai cittadini di Ortona

La sollecitazione del caso è arrivata da Maria D’Alessandro, coordinatrice di Scelta Civica per la provincia di Chieti e attualmente candidata al consiglio regionale con “Abruzzo Civico”, durante un incontro organizzato ad Ortona alla presenza di Sottanelli e del Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Enrico Zanetti.
“Durante l’incontro sono stati i cittadini ad esporci la problematica che riguarda centinaia di famiglie” spiega Sottanelli “il sottosegretario Zanetti ci ha dimostrato la sua disponibilità ad occuparsi del caso e così ho presentato questa interrogazione per coinvolgere il Ministero per chiedere risposte e chiarimenti che dovrebbero arrivare la prossima settimana in Commissione Finanze”.

L’interrogazione mira a chiarire la situazione che si è determinata ad Ortona dopo la pronuncia del Tar che ha annullato il piano regolatore generale approvato dal Comune con deliberazione consigliare n. 14 del 14 marzo 2012: il 10 dicembre 2012 il comune di Ortona ha accertato per gli anni 2008, 2009 e 2010 un’evasione di lci per aree divenute edificabili in base al piano regolatore generale adottato, disconoscendo in questo modo la sentenza del Tar e ritenendo che essa annullerebbe solo la delibera di approvazione e non il piano adottato che resta invece vigore. Il Comune ha quindi inviato ai cittadini ortonesi circa 3.000 accertamenti per un importo complessivo pari a circa 4.200.000 euro ritenendo con un’interpretazione personale che il nuovo piano adottato non sia stato annullato dalla sentenza del Tar ma che rimanga ancora valido, attivando quindi il recupero della maggiorazione Ici dovuta al cambio di destinazione dei terreni, passati da «agricoli» a «edificabili» ai soli fini ICI (e quindi soggette a tassazione), mentre urbanisticamente permangono «non edificabili».

“La commissione tributaria provinciale di Chieti ha accolto molti ricorsi dei contribuenti” spiega Sottanelli “dichiarando che la sentenza del Tar ha effetto retroattivo e annulla tutta la procedura del piano regolatore generale e quindi anche la delibera di adozione ed esprimendosi solo una volta a favore del Comune: è ora di fare chiarezza e ci auguriamo che il Ministero possa dire la parola definitiva su questo e altri casi analoghi dando finalmente certezze ai cittadini”.

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *