Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strada della Montagna: via libera al progetto di valorizzazione e sicurezza

In programma un insieme integrato e coordinato di interventi finalizzati alla valorizzazione dell’ asse pedemontano, di alto valore paesaggistico e naturalistico che, sviluppandosi ai piedi dei parchi Gran Sasso e Monti della Laga, Maiella e Morrone attraversa diversi centri di notevole importanza storica ed architettonica ricompresi nell’ambito provinciale.

L’obiettivo è di valorizzare l’asse denominato ”strada della montagna” esaltando la bellezza dei luoghi attraversati, creando un percorso adatto all’osservazione, alla sosta ed al ristoro, quindi con finalità di valorizzazione dei territori dell’alta vestina.

Il progetto prevede interventi sugli assi di penetrazione alla ”strada della montagna” e quindi:
– sulla S.P. 10 (asse di penetrazione che collega l’alta Vestina alla strada della montagna) con la sistemazione del piano viabile e la messa in sicurezza con barriere e segnaletica.

– S.R. 602 (asse di penetrazione che dalla costa conduce verso la strada della montagna). Questo intervento, nel territorio di Civitaquana, prevede la definizione di un insieme di opere sul tratto della Sr 602 con lavori essenzialmente di rifacimento dei piani viabili, messa in sicurezza con barriere e segnaletica e allargamento del piano viabile di un tratto di questa strada;

Previsti anche interventi puntuali nei comuni di:

– Farindola;

– Montebello di Bertona;

– Villa Celiera;

– Civitella Casanova;

– Vicoli;

– Carpineto della Nora;

– Civitaquana;

– Brittoli.

Sono state già individuate le aree strategiche che saranno attrezzate con tavoli, panche, fontana, cestino porta rifiuti, porta bici e totem informativo.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *