Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Venerdì 1 agosto, con inizio alle 21.15, Massimo Ranieri sarà in scena al teatro D'Annunzio di Pescara con il suo “Sogno e son desto”, organizzazione Best Eventi. “Sogno e son desto - chi nun tene coraggio nun se cocca ch' ‘e femmene belle”, è il nuovo recital di Massimo Ranieri.

Massimo Ranieri a Pescara con “Sogno e son desto”

Scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri lo spettacolo, dal titolo

giocoso e provocatorio, non sarà dedicato ai vincitori e agli eroi, ma

agli ultimi e ai sognatori: gli uomini e le donne cantati dalla musica di

Raffaele Viviani e di Pino Daniele; o dal teatro di Eduardo De Filippo e

Nino Taranto.

Tra canzoni e monologhi non mancheranno i colpi di teatro: nel recital

Ranieri andrà oltre il repertorio della canzone napoletana, interpretando

brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De

Andrè a Francesco Guccini, da Charles Aznavour a Violeta Parra.

Orchestra composta da Massimiliano Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi

(pianoforte), Mario Guarini (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini

(sax). Maestro d’armi Renzo Musmeci Greco, luci Maurizio Fabretti.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *