Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara Lavoro: il job village in piazza salotto

Alla cerimonia di apertura ha partecipato, con il presidente della Provincia Guerino Testa e l’ex assessore Antonio Martorella, il presidente della commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi, il quale ha sottolineato i buoni risultati raggiunti dalla Provincia in questi anni nel settore e ha commentato quanto sia importante “fare lavoro in un’epoca di incertezza” come quella attuale.
“Questa Provincia – ha aggiunto – è l’eccezione che conferma la regola”, ha detto in merito allo scetticismo sul ruolo di questi enti.
Sacconi ha aggiunto che in Italia “c’è bisogno di incoraggiare la propensione ad assumere offrendo certezze regolatorie e gli strumenti che consentano al datore di lavoro di andare incontro alla persona più idonea alle sue esigenze”.
Ha parlato anche del decreto legge sul lavoro, evidenziandone alcuni punti ritenuti più importanti, e sarà “importante la circolare attesa a giorni”.
In merito a questo decreto ha sottolineato che è stato elaborato “nella convinzione che si trattasse di sbottigliare di corsa la regolazione del lavoro, dopo il disastro della legge Fornero, una legge in conflitto con il tempo che viviamo, la peggiore che è stata fatta, una legge che ha accelerato il consumo dei posti di lavoro e ha prodotto effetti di irrigidimento dei mercato dell’occupazione. E invece dobbiamo produrre fluidità, dobbiamo fluidificare la gestione del rapporto di lavoro”.

Testa ha colto l’occasione per tracciare un bilancio delle attività portate avanti in questi cinque anni dalla Provincia, nel settore, e ha sottolineato con i numeri i traguardi raggiunti. “Dal 2009 ad oggi abbiamo potenziato i servizi per il lavoro erogati a cittadini e aziende, attraverso innovative azioni di orientamento, creazione d’impresa e ricerca del lavoro rivolte a giovani, donne, over 50, cassaintegrati e lavoratori in mobilità. Abbiamo pubblicato 35 avvisi pubblici, investendo a vantaggio del territorio 11 milioni di euro, di cui 10 dell’Unione Europea. Nelle politiche attive del lavoro siamo riusciti a coinvolgere circa 8.500 cittadini e oltre 2.800 aziende. Abbiamo avviato a tirocinio formativo in azienda oltre 970 giovani. Abbiamo potenziato la comunicazione sul lavoro attraverso Pescaralavoro, qui in piazza Salotto, con il portale www.pescaralavoro.it (52.000 visitatori al mese) e i social collegati (8000 fan di Facebook 960 follower su Twitter) o tramite la prima App sviluppata da una Provincia in Italia sulle tematiche del lavoro (scaricata in oltre 3300 smartphone o tablet).
Siamo stati riconosciuti dal ministero del Lavoro – ha detto sempre Testa – come buona prassi nell’innovazione applicata ai Servizi per il Lavoro. Abbiamo gestito oltre 400 vertenze aziendali, siamo tra le poche Province del Paese a sperimentare azioni concrete di ricollocazione dei lavoratori colpiti dalla crisi, attraverso la collaborazione di Centri per l’Impiego, agenzie private per il lavoro e organismi di formazione, con cui si è creata una vera e propria rete, all’interno dell’innovativo progetto Linfa”.

Sempre facendo riferimento ai traguardi raggiunti, il dirigente del settore, Tommaso Di Rino, ha fatto notare che le prime dodici persone coinvolte nel progetto Linfa hanno trovato lavoro, mentre il progetto Tandem ha accompagnato 100 giovani neolaureati verso il primo contatto con il mondo del lavoro, e con Riparto 71 neomamme sono state prese in carico dalla Provincia per un reinserimento occupazionale, solo per citare alcuni esempi.

INFO

Pescaralavoro prosegue anche domani, con workshop, laboratori e molto altro. Il programma è on line (www.pescaralavoro.it).

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *