Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara torna Tweed Ride Italia

Per le donne abiti da swing, cappellini e tanti tanti merletti.

Domenica 18 maggio dalle ore 10.00 raduno in Piazza della Rinascita

/ Piazza Salotto e partenza alle ore 11.00 con arrivo ore 12.00 Villa

Sabucchi, per il pic nic e le foto di rito. Per l’occasione sarà riproposto

l’ormai leggendario percorso attraverso le strade e le piste ciclabili

della città, scampanellando e strombazzando, che il 17 ottobre 2010

inaugurò il Tweed in Italia.
In questi quattro anni siamo cresciuti, abbiamo

conquistato Roma (dove saremo di nuovo il 14 giugno), Milano, Padova e

altre città ancora; abbiamo donato più di 5000€ in beneficenza e questo

lo dobbiamo a tutti quelli che hanno creduto che, con una bici e un

vestito vintage, se si vuole si può fare anche qualcosa di buono per tutti

gli altri! A voi che avete pedalato con noi e ai nostri sponsor e partners

che ci hanno supportato.

Il Tweed Ride Italia – “Original Route” sarà una festa di benvenuto per

i nuovi e di bentornato per i vecchi amici; sarà una pedalata di stile;

un picnic conviviale tra plaid all’ombra del parco; un momento di

condivisione e di solidarietà per chi ha più bisogno.
La gara è aperta

alle bici dal 1900 al 1990, da passeggio o da corsa anche nuove ma

dall’estetica vintage, alla pedalata invece si può partecipare con ogni tipo

di bici, il dress code per la competizione sarà di tipo Inglese ed Italiano

anni 20-40 compreso abbigliamento vintage da corsa.

Le categorie di premi in gara sono: Best Dressed Lady, Best Dressed

Gentleman, Best Bycicle, Best Moustache (uomo-donna), Best Pipe

Smokers (uomo-donna), Best Cakes per il picnic. Come ogni anno il Tweed

Ride Italia sceglie di destinare parte del ricavato dei suoi eventi ad una

associazione meritevole. Per l’annata 2014/15 destiniamo il nostro aiuto

allla ONLUS ProAdamo – http://www.proadamo.it/ che si occupa della

ricerca contro il cancro alla prostata.

Questa è la Tweed Riding Etiquette:*
Non pedalare più veloce del

tweedy più lento. Pedala in modo cortese e con buone maniere. Segnala

quando giri o ti fermi per il beneficio di quelli dietro di te.
Rispetta le

leggi locali sul traffico. Segnala eventuali rischi e pericoli per il beneficio

di quelli dietro di te.
Quando un’automobile tenta di passare il gruppo,

i tweedies più arretrati avvisino quelli davanti con un grido “Auto!’,

cosicché il gruppo si possa mettere in fila indiana. Se ci sono bimbi cerca

di proteggerli tendoli sempre riparati.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *