Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Circa quattrocento persone, tra studenti e insegnanti, parteciperanno domani, 15 maggio, (dalle 10 in poi) alla manifestazione promossa dalla Provincia di Pescara in occasione della conclusione della seconda edizione del Progetto Qu.A.Li.T._TOUR. II, finanziato alla Provincia di Pescara con il sostegno della Commissione europea.

Qu.A.Li.T._TOUR. II: domani l’evento finale

Insieme ai 126 studenti che hanno vinto una borsa di mobilità e hanno avuto la possibilità di effettuare un tirocinio formativo all’estero, saranno presenti insegnanti, accompagnatori e, per ciascuna scuola aderente al progetto, altri studenti possibili fruitori di progetti di mobilità in Europa.

Gli istituti delle province di Pescara e Teramo che hanno aderito al progetto sono: l’I.T.C.G. Aterno-Manthonè, l’I.T.C.G. Acerbo e l’I.P.S.S.A.R. De Cecco di Pescara, l’I.I.S. Moretti di Roseto degli Abruzzi, l’I.P.S.A.R.C.T. Di Poppa di Teramo, l’I.P.S.A.R.C.T. Crocetti di Giulianova.

I giovani, accolti al cinema Teatro Massimo dai rappresentanti della Provincia di Pescara, ascolteranno le testimonianze degli studenti vincitori delle borse di mobilità e assisteranno alla proiezione dei video elaborati proprio dai protagonisti di questa esperienza sul periodo vissuto all’estero. Giuseppe Ginoble, della Cooperativa Sociale Lo Spazio delle Idee, illustrerà i risultati raggiunti dal progetto. La manifestazione si concluderà con la consegna agli studenti degli attestati che certificano l’esperienza svolta fuori dai confini nazionali.

Il Progetto, che ha portato i 126 giovani abruzzesi in Irlanda, Inghilterra, Spagna, Malta, Francia e Germania, è stato finanziato con il contributo della Commissione europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura – attraverso il Programma Settoriale Leonardo Da Vinci – LLP, gestito dall’ISFOL – Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *