Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Prefetto Vincenzo D’Antuono visita le imprese di Pianella.

Particolarmente interessato alla recente costituzione del DAQ (distretto agricolo di qualità dell’olio

di oliva d’Abruzzo), il Prefetto ha sottolineato l’importanza delle sinergie tra i diversi territori e tra

gli operatori economici, aspetto imprescindibile in un’economia sempre più globalizzata, invitando

gli amministratori a continuare questo percorso, ovvero la promozione delle eccellenze locali non

come singoli, ma in maniera unitaria con le altre realtà regionali.

Successivamente il Prefetto, come da programma ha visitato alcune aziende del territorio un

frantoio-panificio; un birrificio artigianale ed una azienda vitivinicola, mostrandosi particolarmente

interessato ad approfondire le caratteristiche delle coltivazioni ed apprezzando le capacità di

innovazione che le aziende locali sono in grado di offrire. “La visita di S.E. il Prefetto non può

che onorarci, ha affermato il sindaco Marinelli, faremo tesoro dei suoi preziosi suggerimenti.
Le

belle parole spese per la nostra città e per le eccellenze del territorio, soprattutto in un momento

di recessione economica, costituiscono per il tessuto economico-sociale motivo di orgoglio e di

stimolo per l’avvenire”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *