Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al via il nuovo tour di Alessandro Mannarino

Dopo il racconto di una ribellione sgangherata, quella dell’osteria e del

vino (con l’album d’esordio “Bar della Rabbia”) e dopo il ritratto della

metropoli e della strada dove i personaggi che ce la fanno sono pochi e il

ruolo della donna è centrale (con l’album “Supersantos”), con “Al Monte”

Mannarino affronta un nuovo viaggio dove l’uomo è ancora una volta al

centro “Al Monte ci vanno i Santi e i Briganti, i rivoluzionari e gli asceti.
E’

un luogo sicuro, perché libero da recinti e da bandiere, da costruzioni e

campi ordinati, e di notte ci si può nascondere da ciò che non è umano”.

Questa la tracklist di “Al Monte”: “Malamor”; “Deija”; “Gli Animali” ;

“L’Impero”; “Scendi giù” ; “Gente”; “Signorina”; “Al Monte”; “Le Stelle”.

Oltre 40.000 copie vendute con i due album precedenti, “Bar della

rabbia” (2008) e “Supersantos” (2011). Premio Gaber e Premio Siae come

miglior artista emergente. Due partecipazioni al Concertone del Primo

Maggio. Un tour negli Stati Uniti e in Canada (insieme a Subsonica e

Negrita).
Autore dell’arrangiamento della sigla di Ballarò e della colonna

sonora del film di Rolando Ravello “Tutti contro Tutti”, vincitrice al Magna

Grecia Film Festival.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *