Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Quei rifiuti ‘dimenticati’, recupero straordinario a Penne

I rifiuti dimenticati sono quelli che vengono purtroppo volontariamente lasciati in zone dove il recupero non è previsto, molti sono addirittura nascosti giù nelle scarpate o tra le siepi, spesso in aree di campagna o come nel caso di Penne nella zona della riserva naturale.

Il sindaco del capoluogo vestino Rocco D’Alfonso fa sapere come l’operazione sia stata un vero successo “Abbiamo raccolto decine di quintali di rifiuti soprattutto ingombranti e soprattutto nelle campagna e attorno alla riserva naturale”.

L’operazione ha riscosso un vero successo grazie alla sensibilità e operatività di ben 143 volontari “abbiamo assicurato con il ministero dell’ambiente un numero di volontari davvero imprevisto -fanno sapere dal palazzo di Città-.
Le associazioni che hanno partecipato sono: Croce rossa, protezione civile comunale, italia nostra, spi/cgil penne, auser, pulsar, carabinieri in congedo, scout, amici di conaprato, mamme della ringa, ricordati di penne, cogestre.
tante le zone bonificate, dal centro storico al cimitero conaprato i centri sportivi, all’oasi, sicuramente ripeteremo eventi come questo, rendono i cittadini consapevoli e partecipi e anche chi non partecipa incuriosito dall’operatività viene sensibilizzato”.

Erano presenti  dell’amministrazione il sindaco, gli assessori ed alcuni consiglieri.

Sindaco, assessore all’igiene urbana e tutta l’amministrazione fanno sapere quanto l’amministrazione sia grata per l’impegno e i risultati ottenuti a tutti i volontari che hanno partecipato .

Guarda anche

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali abruzzesi: le associazioni ambientaliste insorgono

L’Aquila – Un taglio del 22% ai fondi destinati alla gestione delle Riserve Regionali abruzzesi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *