Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Alternativa Ribelle: Boicottare gli ‘Invalsi’

Il 13 maggio centinaia di migliaia di studenti italiani frequentanti il secondo superiore si troveranno ad affrontare i test INVALSI, fanno sapere gli attivisti di Alternativa Ribelle, prodotti annualmente dall’ ente di ricerca che, grazie al D.L. n.286, dipende dal punto di vista e economico e politico dal MIUR e gestisce il Sistema Nazionale di Valutazione. Nel marzo dello scorso anno il Consiglio dei Ministri di un governo dimissionario ha approvato un Regolamento che riguarda il Servizio Nazionale di Valutazione istituito nel 2004, attraverso cui l’INVALSI consoliderà il proprio ruolo centrale; i test verranno introdotti nell’esame di maturità (quest’anno somministrati come indagine campionaria, mentre, a partire dal prossimo anno, faranno punteggio per l’esame di maturità e serviranno come test d’ammissione all’università); verranno individuati Ispettori Esterni che si occuperanno di visite sul campo nelle scuole.

Alternativa Ribelle è molto critica sulla validità di questi test e annuncia: ” sanciscono, sul filone delle leggi meritocratiche in ambito scolastico introdotte nel 2009 dall’ex ministro Gelmini, il diritto degli istituti più meritevoli a ricevere una maggiore quantità di fondi statali, proporzionalmente ai risultati ottenuti e a scapito delle molte scuole in difficoltà che, sprovviste di strumenti basilari per l’insegnamento e l’apprendimento, falliranno nel tentativo di ottenere il minimo indispensabile.-commentano gli attivisti- Si parla, insomma, di un preciso progetto volto a costituire un modello di scuola antidemocratico e nozionistico: è di fatti impossibile non notare come al generale calo della qualità dell’istruzione, registrato dai test, siano seguite politiche di tagli trasversali e di smantellamento della scuola pubblica”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *