Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’ordina dei psicologi ha incontrato Marcozzi e Acerbo

Dopo il confronto della scorsa settimana con Luciano

D’Alfonso (centrosinistra), giovedì 8 maggio, nella sede pescarese degli Psicologi

sono arrivati Sara Marcozzi (Movimento 5 Stelle) e a seguire Maurizio Acerbo (L’altro

Abruzzo). Agli incontri hanno partecipato il Dott. Tancredi Di Iullo, Presidente dell’Ordine

degli Psicologi d’Abruzzo e i Consiglieri.

Il Presidente Di Iullo ha consegnato a tutti i candidati Presidente, che hanno fino ad ora

accolto l’invito, un dossier dal titolo “La psicologia in Abruzzo” elaborato per illustrare

l’attuale situazione della professione in Abruzzo.

Nel corso dei due confronti si è parlato dei problemi della professione con particolare

riguardo per la condizione dei giovani psicologi pari ai 2/3 dei 2.156 iscritti all’Ordine

d’Abruzzo, «che per assicurarsi un reddito accettano proposte dequalificanti rispetto al

loro titolo di studio – ha spiegato il Dott. Di Iullo -. In più, temiamo che nel prossimo futuro

non ci sarà ricambio nel servizio pubblico e che quelli tra di noi prossimi alla pensione non

saranno sostituiti, con la conseguente scomparsa della figura dello psicologo nelle Asl».

Ad entrambi i candidati sono state poi illustrate le opportunità per la professione, ovvero

quegli strumenti che potrebbero portare ad una integrazione sociosanitaria nei contesti

in cui sono erogati i servizi di prevenzione, cura e riabilitazione alla persona: la

costruzione dei Piani di Zona, le “Case della Salute”, l’Istituzione della figura dello

Psicologo di Base, l’istituzione all’interno del servizio sanitario regionale del servizio di

psicologia.

Stessa conduzione, dunque, con svolgimento e conclusioni molto diversi.

Per la candidata del Movimento 5 Stelle, Sara Marcozzi, il problema è più generale e

riguarda la riorganizzazione della sanità e un uso corretto dei fondi a disposizione. «Per

quanto riguarda la figura dello psicologo, all’interno del nostro programma, ci sono già

alcuni degli argomenti che mi avete anticipato, come ad esempio la figura dello psicologo

di base. Il nostro programma sulla sanità ha poi al centro la prevenzione perché pensiamo

che la salute generi ricchezza e vorremmo tentare di non ammalarci. Crediamo inoltre

che la vostra sia una figura fondamentale e, probabilmente, in questo periodo di crisi

economica, tante persone non si sarebbero suicidate se avessero avuto un appoggio

psicologico. Le risposte però non deve darle la politica, ma vanno trovate sul territorio.

Ognuno per le proprie competenze, deve dare le soluzioni ai problemi che sono sul territori

ed è questa la collaborazione che noi cerchiamo con tutti».

Più interlocutorio l’intervento del candidato per L’Altro Abruzzo, Maurizio Acerbo,

interessato in modo particolare ad alcuni argomenti inerenti la professione dello psicologo,

come la sua presenza all’interno delle carceri. «Implementare il numero di figure che si

occupano della condizione del detenuto è fondamentale. Secondo me, molti degli episodi

di cronaca per cui le carceri fanno notizia sono determinati dal fatto che non vengono

individuate per tempo alcune situazioni di disagio psicologico. Ora che le carceri sono di

competenza delle regioni abbiamo l’opportunità di agire in questo senso».

Altro tema a cuore del candidato Acerbo è l’istituzione di gruppi appartamento, «che

possono creare opportunità di lavoro per gli operatori e, con una spesa inferiore rispetto

a quella sostenuta fino ad ora per il mantenimento in strutture specializzate, offrono

migliori condizioni di vita alle persone con disagi psicologici. Garantire adeguati livelli di

welfare produce più occupazione, ma anche un risparmio».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *