Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Evento per ‘Giornata Nazionale dell’Arte’

L’evento diocesano è stato preceduto dalla Santa

Messa celebrata da don Paolo Curioni, assistente ecclesiale della sezione diocesana.

“L’Unine Cattolica Artisti Italiani – ha affermato il presidente Giuseppe Tini –

è un’associazione laicale, senza scopi di lucro, che opera nei vari campi dell’arte,

ispirandosi ai valori del Cristianesimo. Nata a Roma nel 1945, oggi, l’associazione vanta

oltre 30 sezioni in tutta Italia, tra cui quella di Montesilvano, istituita nel 2013”.

All’evento hanno partecipato il Coro Polifonico “Montis Silvani” dell’Università Popolare

della Terza Età di Montesilvano e il gruppo strumentale “Melos Clarinet Ensemble” del

Conservatorio “G. Braga” di Teramo, diretti dal maestro Francesco Colombaro.

“Attraverso l’esecuzione di testi di autori abruzzesi quali G. De Marzi e Cesare

Tudino – ha aggiunto don Paolo Curioni -, la formazione corale si è affermata, per la

raffinatezza dell’espressione, per la sorprendente fusione vocale e per l’indovinato

repertorio di musiche corali. Grazie poi alla partecipazione straordinaria del gruppo

dei clarinetti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘G.Braga’, di Teramo, si è

potuti assistere a uno spettacolo carico di passione e sentimento, che ha coinvolto e

affascinato gli spettatori”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *