Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuola dell’infanzia di S, Teresa, piccoli agricoltori crescono

Assieme ai piccoli coltivatori c’erano: la Preside Anna Maddalena Belcaro, il Sindaco Luciano Di Lorito, gli Assessori Massimo Di Felice e Chiara Trulli, la consigliera Francesca Sborgia e David Falcinelli, coordinatore regionale della Fondazione Campagna Amica.

“Si tratta del primo orto scolastico Amico della Provincia di Pescara – ha spiegato il Sindaco -. Un progetto a cui abbiamo aderito con l’intento di contribuire alla nascita di una comunità attenta all’ambiente e all’educazione alimentare delle nuove generazioni”.

“È un’attività didattica mirata e finalizzata alla comprensione del ciclo vitale delle piante, alla loro semina e alla coltivazione – ha affermato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Di Felice -. Grazie alla Coldiretti, che attraverso il proprio personale garantisce un’attività di tutorato, i bambini hanno l’opportunità di rendere più bello il giardino della loro scuola, imparando ad apprezzare le bellezze del mondo agricolo”.

Il lavoro svolto verrà illustrato dagli alunni nel corso di un evento conclusivo, che si svolgerà il 16 maggio, alle ore 18.00, nella scuola di Santa Teresa.

“Iniziative di questo tipo sono fondamentali per sensibilizzare i bambini, attraverso la costituzione di orti scolastici, ad una migliore educazione ambientale e alimentare e per favorire la comprensione del concetto di filiera corta” – ha aggiunto l’Assessore all’Agricoltura Trulli.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *