Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : La lista “Un'altra regione con Acerbo” in provincia di Pescara comunicano i coordinatori "rappresenta un esempio di politica pulita, esperienze di movimento, cittadinanza attiva, buona amministrazione. Il profilo di candidate e candidati è la dimostrazione che un'altra politica è possibile anche nei nostri territori segnati da corruzione e clientelismo".

presentata la lista “Un’altra regione con Acerbo”

“In provincia di Pescara non c’è solo il “partito dell’acqua” ma anche persone giovani, competenti, determinate. -così i coordinatori della lista in un comunicato presentano la stessa- E’ una lista giovane e rosa (con quattro candidate su sette) ma ciascuno alle spalle ha una lunga esperienza di attivismo e militanza politica e/o sociale e, come accade a chi fa politica per passione civile, di buon governo. Un candidato per esempio come Riziero Zaccagnini che quando era giovanissimo sindaco di Tocco da Casauria è finito citato come esempio di buone pratiche di governo locale sulla prima pagina del New York Times mentre il ceto politico dei due centrodestra ci fa balzare all’attenzione della cronaca nazionale soltanto per gli scandali. La nostra è la lista di quelli che hanno denunciato e bloccato l’erogazione contaminata (ricordiamo che nel 2007 fu Maurizio Acerbo il primo a denunciare che veniva erogata ai cittadini acqua contaminata da sostanze pericolose per la salute umana), che hanno puntualmente difeso il territorio dalla speculazione edilizia o dal proliferare dei centri commerciali imponendo dal 2008 la moratoria alle nuove aperture fino al 2016 o bloccando i nuovi Megalò in zona di esondazione del fiume. Una lista dunque di sinistra-specificano i coordinatori- ambientalista, onesta che ai modelli clientelari dei vecchi ras delle preferenze contrappone l’indifferibile urgenza di misure come l’introduzione di un reddito minimo garantito”.

ELENCO CANDIDATI LISTA CIRCOSCRIZIONALE DI PESCARA
“UN’ALTRA REGIONE CON ACERBO”

Acerbo Maurizio

Agostini Antonella

Frisa Gabriele

Gallerati Franca

Toppi Barbara

Trancanella Valentina

Zaccagnini Riziero

Acerbo Maurizio Da sempre in movimento, consigliere regionale uscente.

Antonella Agostini Attiva da sempre nel mondo dell’associazionismo e dei movimenti è un punto di riferimento dell’animalismo e responsabile provinciale della LAV (Lega Antivivisezione).

GABRIELE FRISA Vive a Penne. Animatore del comitato per la difesa dell’ospedale locale e per il potenziamento della sanità nell’area vestina.

FRANCA GALLERATI Insegnante di scuola primaria a Città S. Angelo(Pe) dove vive con la sua famiglia. Il padre Adriano Gallerati è stato sindaco comunista negli anni ’70.
BARBARA TOPPI Barbara Toppi, 40 anni, istruttore di Polizia Municipale, laureata in Lingue, ha conseguito il diploma di specializzazione post lauream per l’insegnamento secondario. E’ Consigliera comunale per il Comune di Manoppello dal 2011, dove ha rivestito anche la carica di Assessora da maggio 2011 a febbraio 2014, con delega ai rifiuti, pari opportunità servizi tecnologici e viabilità. Nell’ambito delle sue deleghe ha portato il comune di Manoppello a ragguardevoli risultati in merito alla raccolta differenziata e al compostaggio domestico. E’ stata cacciata dalla giunta perché ha contrastato un progetto edilizio in zona agricola.

VALENTINA TRANCANELLA Valentina Trancanella, nata a Pescara il 13/3/1984, residente a Civitaquana (Pe) diploma Istituto Magistrale. Dal 2004 membro del direttivo del circolo “A.Gramsci” di Civitaquana, ha collaborato e diretto, il periodico “Scheggia”.

RIZIERO ZACCAGNINI, 39 anni quasi, giornalista pubblicista freelance (tradotto: precario). Consigliere comunale per il gruppo “Primavera Toccolana”, a Tocco da Casauria, suo paese natale, ha ricoperto in passato il ruolo di Assessore all’ambiente portando – primo in Abruzzo – la raccolta differenziata dei rifiuti ai vertici delle classifiche nazionali. Eletto Sindaco nel 2007, durante il suo mandato il comune di Tocco da Casauria ha ricevuto premi nazionali e attestati di stima internazionali per aver coniugato i temi dell’ambiente, dell’energia e della pianificazione urbanistico-edilizia in un unico progetto di sviluppo e promozione territoriale, conquistando le prime pagine dei giornali nazionali e stranieri, a partire dal New York Times. Un modello per l’Abruzzo e per il mondo, un esempio di buona politica da replicare in Regione.

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *