Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

FESTA DELL’EUROPA: Patriciello, “Recuperare lo spirito dei padri fondatori”

“Festeggiare l’Unione Europea – continua l’eurodeputato di Forza Italia – non significa

dimenticarne i problemi, né tantomeno sottovalutare l’importanza delle riforme ancora da fare.

È piuttosto un invito a recuperare lo spirito dei padri fondatori per ritrovare lo slancio ideale e il

coraggio necessario per proporre una nuove visione comune.
La politica europea dell’austerità e

dei sacrifici lasci il posto a quella degli investimenti e della crescita.
Sono fermamente convinto

infatti dell’esigenza di non disperdere il grande patrimonio politico, economico e sociale

lasciatoci da uomini come Schuman, Monnet e De Gasperi. La loro originale intuizione politica

torni ad essere per tutti la strada maestra verso cui indirizzare i nostri sforzi per la realizzazione

di una sempre più stretta unione politica.
Solo in questo modo – conclude Patriciello – riusciremo

a dare una maggiore credibilità alle istituzioni europee e a coinvolgere le nuove generazioni nella

costruzione di una UE all’altezza dei loro sogni”.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *