Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Questa mattina la commissione Politiche sociali della Provincia di Pescara ha ospitato Antonello Salvatore, componente del cda dell'associazione "On the road onlus" di Pescara e coordinatore del Centro per persone senza dimora "Train de vie".

Associazio​ni On the road onlus e Train de vie in commission​e Politiche sociali

Invitato dal vice presidente Camillo Savini, Salvatore ha illustrato le attività svolte dalle associazioni: “Da venti anni – riferisce – ci occupiamo di disagio sociale come la tratta degli esseri umani, lo sfruttamento della prostituzione e il problema dei senza dimora che oggi, con la crisi socio-economica, ha assunto una dimensione rilevante. Da sempre crediamo nella necessità di strutturare interventi integrati che vedono la sinergia tra pubblico e privato e che si basino sul superamento di forme di assistenzialismo nel quadro del reisnserimento sociale della persona intesa come risorsa”.

Le due associazioni si trovano all’interno dei locali della stazione di Pescara, in via Ferrari, e ogni giorno offrono servizi come docce, colazione, un piccolo ambulatorio medico, segretariato sciale, laboratori creativi che hanno l’obiettivo di riattivare le capacità delle persone in condizioni di difficoltà; ricerca attiva del lavoro e attività di mediazione sociale.

“Ho voluto invitare il rappresentante di queste associazioni – spiega Savini – per far conoscere le attività promosse sul territorio e evidenziare l’importanza di centri che svolgono una funzione fondamentale in ambiti molto delicati”.

Infine l’appello di Salvatore: “Chiedo un aiuto alle istituzioni e ai cittadini affinchè sostengano le nostre attività anche attraverso la donazione del 5 per mille”.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *