Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sos dai volontari vincenziani: sempre più poveri da aiutare

I 45 volontari si preoccupano di fronteggiare la
povertà – che fa registrare numeri sempre crescenti
– con varie forme di aiuto e in più punti della
città: distribuiscono la colazione, consegnano pane,
abbigliamento, pacchi viveri e buoni per fare la
spesa, gestiscono il servizio docce nella struttura di
via Gran sasso e lo sportello di ascolto in varie
zona, assicurano visite domiciliari e sono sempre
impegnati per far fronte alle necessità delle mamme
(molte straniere) che hanno bimbi piccoli, fino a tre
anni, e vivono un vero e proprio dramma.
Tra le varie iniziative che vengono portate avanti per
sostenere i più bisognosi c’è la raccolta di mobili
usati, da destinare a chi non può acquistarne di
nuovi, ma non ci sono locali adeguati per effettuare
la raccolta e la speranza è che qualcuno si faccia
avanti e offra degli spazi inutilizzati, è stato
spiegato ai consiglieri della commissione Politiche
sociali.

Si chiede poi ai cittadini che hanno i mezzi per farlo
di contribuire alla raccolta di materiale da donare ai
meno abbienti. I volontari non accettano soldi ma sono
pronti a ricevere tutto ciò che può essere destinato a
chi vive nella povertà e un appello particolare viene
lanciato alla Asl (ma in realtà il problema è del
servizio sanitario nazionale) affinché destini latte
alle mamme che non sanno come nutrire i figli in
fasce. Qualsiasi contatto può essere creato
rivolgendosi con questi gruppi di volontariato al
numero 3498134056.

Il giovedì mattina i Gruppi di volontariato
vincenziano si possono trovare nella chiesa di via
Cavour ma la loro attività raggiunge anche le
parrocchie di Gesù Bambino, San Paolo, la chiesa di
Madonna del Fuoco e si svolge in collaborazione con
altre realtà molte attive sul territorio, non solo
pubbliche.

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *