Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara Passio et Resurrectio

Tra gli

interpreti figurano le voci soliste di Silvia Faugno e Lucio di Giovanni,

la voce recitante di Eliana De Marinis, il Gruppo Vocale 440 Hz, i cori

polifonici, le voci bianche e l’orchestra sinfonica dell’Accademia delle Arti.

L’esecuzione che coinvolge oltre duecento interpreti, sarà impreziosita

dalla partecipazione di Cecilia Bielanski che suonerà lo strumento

orientale guzheng.L’evento è organizzato dall’Associazione Argento

Vivo e Abruzzo crea talenti di Pescara con il suo Presidente Rita Lizzi

unitamente al Maestro Antonio Cericola dell’Accademia delle Arti.
E’

un momento di profonda riflessione con la musica del Maestro Cericola

e la lettura di testi tratti dalle Sacre Scritture: si crea così un connubio

di forte intensità e trasporto emotivo che merita di essere proposto al

pubblico. L’Accademia delle Arti “Antonio Cericola” nasce per volontà

di tutti gli artisti che a vario titolo hanno preso parte alle produzioni di

musica teatro e danza firmate dal Maestro Cericola sia in Italia sia nei più

importanti Festival Internazionali.
Nel corso degli anni l’idea si sviluppa,

acquista una consapevolezza e una dimensione più ampie, diventando

progetto ambizioso.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *